Home » Cinema » Horror & Thriller » Adrián García Bogliano coinvolge Christina Lindberg nel demoniaco Black Circle

Adrián García Bogliano coinvolge Christina Lindberg nel demoniaco Black Circle

21/06/2016 news di Redazione Il Cineocchio

Il regista argentino e l'icona del cinema exploitation degli anni '70 insieme sul set svedese del film

Christina Lindberg thriller

Il regista argentino Adrián García Bogliano (Here Comes the Devil, Scherzo Diabolico) ha da qualche giorno iniziato le riprese del suo nuovo horror, Black Circle, ambientato in Svezia. Il progetto segna il ritorno sul grande schermo dell’attrice Christina Lindberg, icona di culto del cinema exploitation degli anni ’70 (L’età della malizia, Thriller), omaggiata già da Quentin Tarantino in Kill Bill.

La trama del film ruota intorno a un fenomeno di possessione demoniaca, collegato a un misterioso disco “motivazionale” inciso negli anni ’70 capace di cambiare il destino di chi lo ascolta. Come ha spiegato Bogliano: «Black Circle affronta l’ossessione del successo e il modo in cui la società ci chiede continuamente di rimodellare la nostra identità, trasformandoci in qualcosa di diverso e mostruoso».

Lo stile visivo scelto dal regista si ricollega direttamente alle atmosfere vintage evocate nel corso della vicenda, con una parte del film girata in pellicola 16mm. Al fianco della Lindberg troveremo la giovane Madeleine Trollvik (Omicidi tra i fiordi).

Il progetto, annunciato quest’anno al Marché du Film di Cannes, è stato finanziato grazie a un accordo di co-produzione internazionale fra Stati Uniti, Inghilterra, Messico, Svezia, Finlandia e Italia, con la partecipazione di distributori specializzati in cinema cult come Mondo Macabro e Klubb Super8. La produzione è realizzata in associazione con Penny Video, società italiana che distribuirà il film nel 2017 nella collana Opium Visions.

i play mother film 2025
Horror & Thriller

I Play Mother – Il gioco del male: la recensione del film horror di Brad Watson

di Gioia Majuna

Un prodotto che ambisce al dramma psicologico ma fatica a sviluppare tensione e idee

Horror & Thriller

The Black Demon: la recensione del film di squali di Adrian Grünberg

di Marco Tedesco

Un prodotto che mescola horror acquatico e mitologia azteca, ma effetti digitali scadenti e una trama forzata affondano un'idea ambiziosa di eco-thriller

ziam film horror 2025
Horror & Thriller

Ziam: la recensione del film thailandese di zombie a colpi di arti marziali (su Netflix)

di Marco Tedesco

Quando Muay Thai e non morti si scontrano, ma l’identità culturale resta fuori dalla mischia

locked film skarsgard