Home » Cinema » Horror & Thriller » Adi Shankar: “Rinunciai al film live action di Castlevania perchè volevano impormi Channing Tatum come protagonista”

Adi Shankar: “Rinunciai al film live action di Castlevania perchè volevano impormi Channing Tatum come protagonista”

21/07/2017 news di Redazione Il Cineocchio

Il produttore ha svelato un retroscena importante del progetto che poi non si concretizzò

Prima che il produttore Adi Shankar vedesse il suo adattamento di Castlevania realizzato sotto forma di serie animata per un pubblico adulto su Netflix, aveva lavorato a una versione live action per molti anni. Già con la trasposizione di Dredd per la Lionsgate Shankar aveva dimostrato il suo grande amore per il materiale di partenza, e questo è valso il plauso dei fan al film del 2012 (ancora inedito in Italia …). In una recente intervista, il produttore ha ora sganciato una vera e propria bomba, rivelando i motivi per cui ha abbandonato il progetto ‘dal vivo’ tratto dalla nota serie di videogiochi:

castlevania netflix posterCome esempio di quanto sarebbe potuto andare male, venni avvicinato nel 2012 per realizzare un film live action di Castlevania da un altro gruppo (per essere chiaro, nessuno di quei personaggi è coinvolto in questa versione di Netflix). Ho rinunciato a questa opportunità perché non ho ritenuto che quel gruppo volesse fare un autentico film di Castlevania ma che piuttosto stessero realizzando un film intitolato ‘Castlevania’ per sfruttare la “preesistente conoscenza del marchio’ associata al titolo.

Ha poi aggiunto:

Mi è stato detto, ad esempio, che Trevor Belmont avrebbe dovuto essere americano e che Channing Tatum sarebbe stato il mio protagonista. Mi sono allontanato da quello che sarebbe stato un affare lucrativo per me finanziariamente perché ero un fan, a causa del mio personale rapporto con Castlevania e perché non avevo voglia di partecipare alla strage della mia infanzia. Il fatto che gli appassionati di Castlevania amino lo show è stata la nostra vittoria più grande e il fatto che la serie si sia allargata oltre quel pubblico di base e sia entrato nella cultura pop è stato surreale.

La prima breve stagione di Castlevania è ora in streaming su Netflix, con un secondo ciclo di episodi già ordinato.

Fonte: Comicbook

ziam film horror 2025
Horror & Thriller

Ziam: la recensione del film thailandese di zombie a colpi di arti marziali (su Netflix)

di Marco Tedesco

Quando Muay Thai e non morti si scontrano, ma l’identità culturale resta fuori dalla mischia

locked film skarsgard
relay film 2025 riz
Max von Sydow in Non ho sonno (2001)
Horror & Thriller

Non ho sonno, Dario Argento e un omaggio autocritico al giallo che fu

di Gioia Majuna

Nel 2001 il maestro del brivido tornava sulle scene con un thriller visivamente potente ma narrativamente debole, tra omaggi, sangue e contraddizioni