La conferma arriva da Jerry Bruckheimer
Sono passati trent’anni dall’uscita di Allarme rosso (Crimson Tide), il claustrofobico thriller bellico ambientato a bordo di un sottomarino nucleare, celebre per la tensione crescente e le straordinarie interpretazioni di Denzel Washington e Gene Hackman. Nessuno si aspettava davvero un seguito, ma il produttore Jerry Bruckheimer è pronto a tornare nelle profondità degli oceani.
Durante una recente intervista al The Rich Eisen Show, Bruckheimer ha confermato che un sequel di Allarme rosso è attualmente in fase di sviluppo iniziale:
“Abbiamo un ottimo regista e sceneggiatore che stanno parlando con la marina in questo momento per documentarsi su cosa stia succedendo sotto la superficie.”
Anche se Bruckheimer non ha fatto nomi, il progetto è ufficialmente in moto. Ma la vera domanda è: Denzel Washington tornerà nei panni del comandante Hunter?
Il produttore ha lasciato una porta aperta:
“Se gli diamo una buona sceneggiatura, penso che lo farà.”
Una fonte vicina all’attore ha confermato che la sua partecipazione dipenderà interamente dalla qualità del copione, che al momento non è ancora stato completato.
Se Washington dovesse accettare, sarà comunque privo del suo leggendario co-protagonista: Gene Hackman, che interpretava il rigido Capitano Ramsey, è scomparso all’inizio del 2024 all’età di 95 anni. Anche Tony Scott, regista del film originale, e Robert Towne, co-sceneggiatore, non sono più tra noi.
Bruckheimer ha ricordato con affetto il talento coinvolto nella pellicola del 1995:
“Avevamo Tony Scott, un regista fenomenale. E Quentin Tarantino e Robert Towne, due dei più grandi sceneggiatori e registi, hanno scritto parte di quel film… Non so se riuscirò mai a replicare quel livello di scrittura.”
Sebbene il credito ufficiale per la sceneggiatura sia andato a Michael Schiffer, Allarme rosso passò attraverso numerose mani creative. Quentin Tarantino contribuì con alcuni dialoghi non accreditati, e nel corso dello sviluppo circolarono anche i nomi di Warren Beatty, Al Pacino, Tommy Lee Jones e Brad Pitt come potenziali interpreti.
Impegnato a promuovere il suo prossimo film sulle corse automobilistiche (F1), Bruckheimer ha dimostrato di non avere paura dei sequel a lunga distanza: basti pensare che ci sono voluti quasi quarant’anni per realizzare Top Gun: Maverick. Il produttore spera che Allarme rosso 2 non segua lo stesso destino in termini di attesa.
E a proposito di Top Gun 3, Bruckheimer ha accennato brevemente:
“Non posso ancora parlare della trama, ma è davvero buona.”
Per i fan, l’idea di rivedere Denzel Washington alle prese con una nuova crisi sottomarina è più che allettante. Magari con Joseph Kosinski (regista di Top Gun: Maverick) alla regia? Una cosa è certa: Allarme rosso resta un film fantastico, e un sequel ben scritto potrebbe davvero sorprenderci.