Horror & Thriller

Amityville torna al cinema: i creatori di Deadstream reinventano il mito

Joseph e Vanessa Winter scelti per dare freschezza alla saga

Le case di produzione BoulderLight Pictures (Barbarian) e Divide/Conquer (Heart Eyes) si uniscono per una nuova, radicale reinterpretazione del mito di Amityville, e hanno scelto il duo di registi Joseph e Vanessa Winter, già noti per Deadstream, per guidare il progetto.

I Joseph e Vanessa Winter scriveranno e dirigeranno il film, basandosi su una sceneggiatura originale di loro creazione.

Il film originale del 1979, The Amityville Horror, raccontava la storia di una giovane coppia e dei loro figli alle prese con una presenza demoniaca nella nuova casa. Ispirato al romanzo omonimo di Jay Anson (1977), diede vita a numerosi sequel e spin-off.

Questa nuova versione non sarà basata su quel franchise. Secondo quanto riportato da Deadline:

«Le sue radici affondano nella celebre storia paranormale reale che ha ispirato i precedenti racconti, offrendo uno sguardo inedito alla famigerata casa di Amityville al numero 112 di Ocean Avenue, e a una leggenda che si trova nel dominio pubblico.»

A differenza dei film precedenti, non ci saranno riferimenti diretti agli omicidi della famiglia DeFeo del 1974 né alla famiglia Lutz, che ne occupò la casa l’anno successivo. Per contesto: Jay Anson trasse ispirazione proprio dall’efferato caso in cui Ronald DeFeo Jr. uccise i suoi genitori e quattro fratelli nella casa di Amityville, New York.

Questa nuova versione, invece, cercherà un approccio completamente diverso al mito della casa infestata, sfruttando la creatività dei Winter, noti per l’originalità e il tono ironico delle loro opere.

Joseph e Vanessa Winter si sono fatti notare nel panorama horror grazie al loro debutto con Deadstream (2022), distribuito da Shudder, in cui Joseph è anche protagonista. Il duo è noto anche per il segmento To Hell and Back della raccolta V/H/S/99, sempre per Shudder.

E, a quanto pare, i produttori credono molto nel progetto. Sempre secondo Deadline:

«I produttori puntano a velocizzare lo sviluppo del film, con l’obiettivo di iniziare la produzione entro la fine del 2025

Il film sarà prodotto da Raphael Margules e J.D. Lifshitz per BoulderLight Pictures, con Adam Hendricks e Greg Gilreath per Divide/Conquer.

Share
Published by
Stella Delmattino