Home » Cinema » Horror & Thriller » Andy Muschietti su IT: “Lavoro alle Director’s Cut di entrambi i film”

Titolo originale: It Chapter Two , uscita: 04-09-2019. Budget: $79,000,000. Regista: Andy Muschietti.

Andy Muschietti su IT: “Lavoro alle Director’s Cut di entrambi i film”

20/08/2019 news di Redazione Il Cineocchio

Il regista ha rivelato l'intenzione di regalare ai fan una - o più - versioni estese del suo adattamento cinematografico del classico di Stephen King

it capitolo due pennywise film

Qualcuno probabilmente ricorderà che, a un certo punto, era stata promessa una versione estesa dell’IT di Andrés Muschietti (la recensione del primo capitolo), scomparsa però apparentemente nel nulla non appena il regista argentino ha cominciato seriamente a dedicarsi alla realizzazione del Capitolo Due, a breve nei cinema (e che durerà già di suo ben 165 minuti). Ma ora che la saga in due atti è stata completata, vedremo finalmente la vociferata Director’s Cut? E ne è prevista una anche per il secondo segmento?

Nel corso di una recente intervista, Andy Muschietti ha apparentemente chiarito che è ancora ben predisposto a mettere insieme due Director’s Cut per * entrambi * i film.

Queste le sue parole:

La possibilità è sul tavolo. Esiste una versione in cui i due film sono stati montati insieme. C’è una versione special director’s cut del primo film e una special director’s cut del secondo. E sono felice di lavorare in sostanza su ognuna di esse.

In merito alla Director’s Cut di IT Capitolo Due, il regista ha confermato che “sicuramente si farà“. E la moglie e produttrice Barbara Muschietti ha recentemente affermato la medesima cosa.

Notizie che certo faranno gola ai fan, specie perché potrebbero contenere numerosi minuti inediti, che potrebbero rendere ulteriore giustizia all’opera originaria scritta da Stephen King.

In attesa di novità, di seguito trovate il final trailer in versione italiana e internazionale (per meglio apprezzare le voci originali) di IT Capitolo Due, che arriverà nelle nostre sale il 5 settembre:

Fonte: GR

Ella Rubin in Until Dawn - Fino all'alba (2025)
Horror & Thriller

Until Dawn: Fino all’alba, la recensione del film horror di David F. Sandberg

di William Maga

Peter Stormare è tra i protagonisti dell'adattamento confusionario dell’iconico videogioco, che perde coerenza e tensione in un loop di cliché

Anthony Hopkins in Locked (2025)
Horror & Thriller

Locked: la recensione del film da bagagliaio con Hopkins e Skarsgård

di Marco Tedesco

Nonostante una premessa intrigante e il talento dei due protagonisti, fallisce nel costruire vera tensione e viene affossato da una sceneggiatura ripetitiva e priva di veri colpi di scena

Essie Davis e Noah Wiseman in Babadook (2014)
Horror & Thriller

Babadook: nascondere la metafora nello scantinato; una guida all’interpretazione del film

di Stella Delmattino

L'horror del 2014 di Jennifer Kent è ancora molto vivo nella memoria degli appassionati