Home » Cinema » Horror & Thriller » Attenti a quello che desiderate in Wish Upon di John R. Leonetti

Attenti a quello che desiderate in Wish Upon di John R. Leonetti

28/07/2016 news di Redazione Il Cineocchio

Il regista di Annabelle pronto per girare il suo secondo horror

John R. Leonetti, il regista di Annabelle, è stato messo alla guida di quel progetto per un motivo preciso. E’ stato infatti il fedele direttore della fotografia di James Wan fin dal 2007, per le le riprese Dead Silence, Death Sentence, Insidious 1 e 2 e The Conjuring. Sebbene il suo debutto dietro la macchina da presa nella scuderia di Wan non è stato particolarmente fausto, è indubbio che sappia come creare suspense e spaventi, quindi gli è ora stato affidato un altro horror.

Intitolato Wish Upon, il progetto sarà prodotto dalla Broad Green Entertainment e dalla Busted Shark Productions di Sherryl Clark. In dicembre, avevamo riportato la notizia che avrebbe dovuto essere diretto da Catherine Hardwicke (Twilight), ma a quanto pare le cose sono cambiate. In ogni caso, lo script, curato da Barbara Marshall, ruota attorno a:

Quando la 16enne disadattata Claire trova una scatola magica che promette la possibilità di vivere la vita che ha sempre desiderato, la ragazza non avrebbe mai potuto immaginare che ogni desiderio espresso avrebbe richiesto un prezzo mortale.

Al momento non si sa ancora nulla del casting, ma l’inizio della produzione è programmato per questo autunno.

i play mother film 2025
Horror & Thriller

I Play Mother – Il gioco del male: la recensione del film horror di Brad Watson

di Gioia Majuna

Un prodotto che ambisce al dramma psicologico ma fatica a sviluppare tensione e idee

Horror & Thriller

The Black Demon: la recensione del film di squali di Adrian Grünberg

di Marco Tedesco

Un prodotto che mescola horror acquatico e mitologia azteca, ma effetti digitali scadenti e una trama forzata affondano un'idea ambiziosa di eco-thriller

ziam film horror 2025
Horror & Thriller

Ziam: la recensione del film thailandese di zombie a colpi di arti marziali (su Netflix)

di Marco Tedesco

Quando Muay Thai e non morti si scontrano, ma l’identità culturale resta fuori dalla mischia

locked film skarsgard