Home » Cinema » Horror & Thriller » Battute, zombi e arti mozzati nel final trailer di Dead Shack

Titolo originale: Dead Shack , uscita: 02-07-2017. Regista: Peter Ricq.

Battute, zombi e arti mozzati nel final trailer di Dead Shack

02/01/2018 news di Redazione Il Cineocchio

Per il suo esordio alla regia, il canadese Peter Ricq si cimenta con la horror comedy adolescenziale

A qualche mese dal primo e in concomitanza con l’arrivo in questi giorni in VOD e DVD nel nativo Canada, è stato diffuso il final trailer esteso della horror comedy Dead Shack, presentato lo scorso autunno al Fantasia International Film Festival e al FrighFest.

Questa la sinossi ufficiale della zom-com diretta dall’esordiente Peter Ricq:

Un gruppo di ragazzi si rifugia per il weekend in una baita appartata nei boschi, ma presto si ritrovano ad affrontare una grave minaccia per le loro vite. Non solo, dovranno anche salvare i loro genitori furiosi, ubriachi e fumati da una vicina predatrice che intende darli tutti in pasto alla sua famiglia di non morti.

Nel cast troviamo Lauren Holly (NCIS), Valerie Tian, Donavon Stinson, Lizzie Boys e June B. Wilde.

Di seguito il finale trailer originale di Dead Shack, che se da un lato pesca a piene mani dai clichè del caso, mostra anche valori produttivi di buona fattura, che ci si augura corredati da effetti pratici e dosi di sangue all’altezza, che qui si intravede appena:

Fonte: YouTube

Tags:
fumetti garth ennis
Horror & Thriller

Intervista a Garth Ennis: come The Boys e Crossed raccontano il nostro tempo

di Alessandro Gamma

Quattro chiacchiere con l'autore britannico, tra violenza, satira sociale e critica alla civiltà contemporanea

Ella Rubin in Until Dawn - Fino all'alba (2025)
Horror & Thriller

Until Dawn: Fino all’alba, la recensione del film horror di David F. Sandberg

di William Maga

Peter Stormare è tra i protagonisti dell'adattamento confusionario dell’iconico videogioco, che perde coerenza e tensione in un loop di cliché

Anthony Hopkins in Locked (2025)
Horror & Thriller

Locked: la recensione del film da bagagliaio con Hopkins e Skarsgård

di Marco Tedesco

Nonostante una premessa intrigante e il talento dei due protagonisti, fallisce nel costruire vera tensione e viene affossato da una sceneggiatura ripetitiva e priva di veri colpi di scena