Home » Cinema » Horror & Thriller » [cortometraggio] Dave è il proof of concept della serie TV di Resident Evil mai realizzata

[cortometraggio] Dave è il proof of concept della serie TV di Resident Evil mai realizzata

31/10/2017 news di Redazione Il Cineocchio

Il regista Shawn Lebert ha messo online quello che avrebbe potuto diventare il pilot prequel alla famosa saga

Nel 2015, il regista Shawn Lebert ha collaborato con la Mance Media per creare una serie televisiva intitolata Arklay, basata sul noto videogioco Resident Evil. I loro sforzi combinati produssero un proof of concept / cortometraggio per aiutare a vendere lo show, ma alla fine – come si è visto – non se ne è mai fatto nulla. Il corto, dal titolo Dave, è stato ora diffuso online, dando così un’idea ai fan di come avrebbe potuto essere il prodotto finito.

Questa la breve trama ufficiale:

I Detective James Reinhardt e Samantha Trace arrivano sulla scena della misteriosa morte del fratello di Reinhardt, Dave. L’indagine porta a risultati che potrebbero nei fatti perseguirli per il resto delle loro vite.

Come vedrete, quello che è davvero intrigante è che, a dispetto delle premesse, non si fa alcuna menzione al T-Virus, alla Umbrella Corp o qualsiasi altro elemento ricollegabile alla saga di Resident Evil, più o meno. Questo perchè in sostanza la serie sarebbe stata un prequel, ambientata prima degli eventi del primo capitolo del videogame e sarebbe stata incentrata sugli omicidi commessi mentre venivano coperte le tracce del programma riguardante le armi bio-organiche della Umbrella Corps.

Di seguito i 12′ di Dave:

Fonte: Vimeo

dust bunny film mikkelsen
barbara steele lo spettro film
Horror & Thriller

Video: Barbara Steele ricorda Riccardo Freda a Venezia 82

di Alessandro Gamma

L'attrice ha presenziato a sorpresa all'anteprima della versione restaurata di Lo Spettro

Non aprite quella porta L'inizio (2006)
Horror & Thriller

Recensione story: Non aprite quella porta – L’inizio di Jonathan Liebesman (2006)

di Marco Tedesco

Un'opera che cerca il confronto con l’originale di Hooper ma trova violenza ripetitiva, personaggi esili e un'icona svuotata

moss film shell 2025