Home » Cinema » Sci-Fi & Fantasy » [cortometraggio] Matrix incontra Ghostbusters nel paranormale DaemonRunner

[cortometraggio] Matrix incontra Ghostbusters nel paranormale DaemonRunner

29/09/2017 news di Redazione Il Cineocchio

I fratelli Roache-Turner tornano sulle scene con un'opera che mescola horror e fantastico

Cosa succederebbe se a caccia di demoni, invece del solito esorcista che veste panni clericali, ci fosse una volitiva acchiappademoni dotata di un equipaggiamento che molto ricorda quello dei Ghostbusters e che combatte come un’eroina degna di Matrix? E se le entità sovrannaturali trovassero, navigando su Internet, le loro sfortunate vittime?

DaemonRunner cortometraggioCe lo mostra il pirotecnico e inventivo DaemonRunner, cortometraggio sperimentale diretto dai fratelli australiani Kiah e Tristan Roache-Turner, che si sono fatti già notare per l’eccentrico lungometraggio Wyrmwood – Road of the Dead. Al centro dell’azione ci sono due volitive cacciatrici di demoni munite di un equipaggiamento ipertecnologico (Catherine Terracini e Carmel Rose). Le due scovano e inseguono sulla rete un’entità paranormale che, viaggiando attraverso internet e un PC, possiede una sventurata, la quale inizia a camminare a testa i giù, fluttuare per aria e scaraventare il fidanzato contro i muri del loro appartamento …

Nei 5 minuti di DemonRunner possiamo godere di effetti speciali di ottima fattura, di riprese e ambienti curati con maestria e di molte eccellenti idee che vorremmo certo vedere sviluppate in un lungometraggio!

Auguriamoci solo che i Roache-Turner possano trovare i fondi necessari …

Fonte: Vimeo

jamie campbell bower praga 2025
Sci-Fi & Fantasy

Incontro con Jamie Campbell Bower, da Stranger Things a Twilight, passando per Harry Potter

di Sabrina Crivelli

Al Comic-Con di Praga 2025 abbiamo fatto il punto della carriera con l'attore e cantante inglese

Aaron Paul e Eiza Gargarita in Ash (2025)
Sci-Fi & Fantasy

Ash – Cenere mortale: la recensione del film fanta-horror di Flying Lotus (su Prime Video)

di Gioia Majuna

Eiza Gonzalez e Aaron Paul sono al centro di un'opera visivamente ambiziosa ma narrativamente carente, che mescola suggestioni di vari cult senza trovare una vera identità, privilegiando l’estetica psichedelica alla coerenza

predator badlands film
kristanna loken terminator 3