Home » Cinema » Horror & Thriller » Cortometraggio | La piaga zombi non è la solita solfa nell’uruguaiano La Peste

Cortometraggio | La piaga zombi non è la solita solfa nell’uruguaiano La Peste

14/12/2017 news di Redazione Il Cineocchio

Guillermo Carbonell torna dietro alla mdp, aiutato alle musiche da Fede Alvarez

Sarebbe una notte altrimenti tranquilla quando una donna sente un rumore e scopre che il suo anziano padre ha vagabondato fin dalla sua casa di cura per farle una visita senza preavviso. La situazione prende però una svolta decisamente folle nel cortometraggio La Peste (The Plague) del parsimonioso Guillermo Carbonell (si è preso ben 6 anni dal suo ultimo lavoro per la TV). C’entrano gli zombi, ma non nel modo in cui ci si aspetterebbe.

Questa la trama ufficiale:

Ambientato in Uruguay durante gli anni ’70, vede il padre di Rosa ritornare nella sua ex abitazione. L’uomo nasconde tuttavia un segreto e non è da solo …

Tra i protagonisti troviamo Rafael​ ​Soliwoda​ (El cuarto de Leo), Walter​ ​Rey​ (Era el cielo), Gustavo Saffores​ (Mr. Kaplan), Till​ ​Silva​, Quique​ ​Gayo​ e Ignacio​ ​Duré​.

Curiosità: la commovente musica che sentirete in sottofondo è stata composta dal collega uruguaiano Fede Alvarez, già regista di Man in the Dark e del remake di La Casa/Evil Dead.

Di seguito i 9′ minuti (sottotitolati) di La Peste, già premiatissimo nel circuito dei Festival horror a cui ha partecipato nell’ultimo anno:

Fonte: Vimeo

dust bunny film mikkelsen
barbara steele lo spettro film
Horror & Thriller

Video: Barbara Steele ricorda Riccardo Freda a Venezia 82

di Alessandro Gamma

L'attrice ha presenziato a sorpresa all'anteprima della versione restaurata di Lo Spettro

Non aprite quella porta L'inizio (2006)
Horror & Thriller

Recensione story: Non aprite quella porta – L’inizio di Jonathan Liebesman (2006)

di Marco Tedesco

Un'opera che cerca il confronto con l’originale di Hooper ma trova violenza ripetitiva, personaggi esili e un'icona svuotata

moss film shell 2025