Home » Cinema » Horror & Thriller » Cortometraggio | Un samurai esiliato sfida gli zombi in Sword of the Dead

Titolo originale: Sword of the Dead , uscita: 29-05-2018. Regista: Stephen Vitale.

Cortometraggio | Un samurai esiliato sfida gli zombi in Sword of the Dead

27/06/2018 news di Redazione Il Cineocchio

Stephen Vitale, in veste di sceneggiatore, regista e produttore, ci dà un assaggio del concept horror che intende trasformare in film per il cinema

Siete amanti dei samurai e al contempo non resistete al richiamo degli zombie movie? Ebbene, oggi è il vostro giorno fortunato, perchè dal web abbiamo pescato Sword of the Dead, in cui le vostre due passioni vengono combinate in unico spettacolare cortometraggio horror.

Il film, scritto e diretto da Stephen Vitale, vede protagonisti Rome Kanda e Masami Kosaka e si rifà all’estetica dei classici del genere nipponico, collocando però un gruppo di voraci non morti indietro nel tempo, proprio all’epoca del Giappone feudale.

Questa è la sinossi ufficiale:

Un ronin, tornando a casa dall’esilio, ritrova l’isola che un tempo conosceva afflitta da un’oscura maledizione e invasa dagli zombi.

Rigorosamente girato in un evocativo bianco e nero, Sword of the Dead ci introduce a un mondo affascinante e crudele, in cui un imperturbabile guerriero solitario s’imbatte in un uomo incatenato sulla spiaggia, che d’improvviso si tramuta in un non morto. Il nostro eroe, munito della sua fidata katana, deve allora prepararsi a battersi contro un’intera orda letale e affamata.

Stephen Vitale, che del corto è anche produttore e montatore, spera di poter sviluppare l’affascinante concept in un lungometraggio per il cinema, e basandoci sui pochi minuti di cui possiamo godere, possiamo soltanto augurarci che qualche studio si interessi all’idea e lo aiuti a finanziarlo.

Fonte: YouTube

relay film 2025 riz
Max von Sydow in Non ho sonno (2001)
Horror & Thriller

Non ho sonno, Dario Argento e un omaggio autocritico al giallo che fu

di Gioia Majuna

Nel 2001 il maestro del brivido tornava sulle scene con un thriller visivamente potente ma narrativamente debole, tra omaggi, sangue e contraddizioni

dark water film 2002
Horror & Thriller

Dark Water di Hideo Nakata: un horror psicologico tra maternità e perdita

di Marco Tedesco

Nel 2002 il regista di Ringu portava al cinema a modo suo un altro lavoro di Koji Suzuki

dangerous animals film 2025