Home » Cinema » Horror & Thriller » Creep 2: Mark Duplass conferma il via della produzione

Creep 2: Mark Duplass conferma il via della produzione

16/08/2016 news di Redazione Il Cineocchio

L'attore ritrova il regista Patrick Brice per il secondo capitolo della trilogia horror metacinematografica

Forse alcuni di voi si ricordano di Creep, film peculiare del 2014 dove Mark Duplass era uno psicopatico che assumeva uno sfortunato filmmaker – interpretato da Patrick Brice (che ne era anche regista e sceneggiatore) – per realizzare un documentario su di lui nella sua casa dispersa sui monti.

Ora è in via di realizzazione un sequel e Duplass ha appena pubblicato un Tweet sul suo profilo, in cui parla della prova costumi di Creep 2, aggiungendo che il nuovo film sarà “un po’ strano”. Di certo speriamo che stavolta la regia e la sceneggiatura osino qualcosa in più rispetto alla prima pellicola, che risultava più che altro un po’ noiosa…


Per chi non l’avesse visto, questa è la sinossi di Creep:

In cerca di lavoro, Aaron (Brice) si imbatte in un annuncio oscuro su Craiglist: “1.000 dollari per la giornata. Servizio di riprese filmate. La discrezione è apprezzata.” A corto di liquidi e piuttosto ingenuo, decide di accettare l’ingaggio. Si addentra in una baita in un remoto paese di montagna dove incontra Josef (Duplass), il suo soggetto cinematografico per la giornata. L’uomo è sincero e il progetto sembra genuino, così Aaron inizia a filmare. Tuttavia, man mano che scorrono le ore, diventa chiaro che Josef non è chi dice, e le sue intenzioni non sono affatto buone.

Secondo quanto previsto dai due protagonisti e autori di Creep, Duplass e Brice, si tratterebbe di una trilogia.

Fonte: Bloody Disgusting

i play mother film 2025
Horror & Thriller

I Play Mother – Il gioco del male: la recensione del film horror di Brad Watson

di Gioia Majuna

Un prodotto che ambisce al dramma psicologico ma fatica a sviluppare tensione e idee

Horror & Thriller

The Black Demon: la recensione del film di squali di Adrian Grünberg

di Marco Tedesco

Un prodotto che mescola horror acquatico e mitologia azteca, ma effetti digitali scadenti e una trama forzata affondano un'idea ambiziosa di eco-thriller

ziam film horror 2025
Horror & Thriller

Ziam: la recensione del film thailandese di zombie a colpi di arti marziali (su Netflix)

di Marco Tedesco

Quando Muay Thai e non morti si scontrano, ma l’identità culturale resta fuori dalla mischia

locked film skarsgard