Home » Cinema » Azione & Avventura » David Heyman: “Il nuovo film su Willy Wonka sarà un prequel; lavoriamo a certe idee”

David Heyman: “Il nuovo film su Willy Wonka sarà un prequel; lavoriamo a certe idee”

06/11/2018 news di Redazione Il Cineocchio

Il produttore ha anche parlato della possibilità che sia Paul King a dirigere la terza pellicola ispirata a La Fabbrica di Cioccolato di Roald Dahl

gene wilder Willy Wonka e la fabbrica di cioccolato 1971

La storia delle origini mai raccontata di uno dei personaggi più iconici e amati della storia del cinema fantastico sta per essere rivelata. Se ricordate, all’inizio di quest’anno abbiamo appreso che la Warner Bros. stava sviluppando un film su Willy Wonka (personaggio già portato sul grande schermo nel 1971 da Gene Wilder in Willy Wonka e la fabbrica di cioccolato e poi da Johnny Depp nel 2005 in La fabbrica di cioccolato) con Paul King (Paddington e Paddington 2) in trattative per occuparsi della regia. A quel tempo, i dettagli della trama non erano ancora chiari, ma sapevamo che Simon Rich (Man Seeking Woman) stava scrivendo la sceneggiatura e David Heyman (la saga di Harry Potter e di Animali fantastici) figurava come produttore. Più tardi è stato invece rivelato che Donald Glover (Solo: A Star Wars Story) e Ryan Gosling (Blade Runner 2049) erano nella lista dei candidati per interpretare proprio Willy Wonka in questo nuovo film, che all’epoca si vociferava sarebbe stato un prequel.

In una nuova intervista è stato chiesto ora a David Heyman un aggiornamento sullo stato dei lavori:

Stiamo ancora cercando di capire come raccontare quella storia, quale sia la storia. È un prequel, non è un sequel. Cosa rende Willy … quando lo troviamo alla fabbrica di cioccolato con il biglietto d’oro, dove era stato prima di allora? Cosa lo ha portato in quel posto dove poi si è rinchiuso? … Sarà su come ci sia arrivato. Quindi stiamo lavorando intorno a questa idea. 

David Heyman ha poi detto che “spera” che il film venga realizzato sotto la regia di Paul King, ma anche che King si sta preparando a dirigere la versione live action di Pinocchio per la Disney e quindi che la sua indisponibilità per tutto il prossimo anno e mezzo significa che Willy Wonka sarà quasi sicuramente destinato ad essere posticipato, a meno che non si opti per un altro regista. E’ comunque interessante sapere che stanno optando per un prequel. L’adattamento di Mel Stuart del 1971 lasciava il protagonista avvolto volutamente nell’ambiguità, mentre la versione di Tim Burton della storia scritta da Roald Dahl aveva tentato di dargli un qualche tipo di background che coinvolgeva un padre dentista interpretato da Christopher Lee.

In ogni caso, sembra ancora molto presto per parlarne.

Di seguito la memorabile sequenza con gli Oompa Loompa al lavoro dal film del 1971:

Fonte: Collider

Tags:Paul King
un film fatto per bene maresco
Azione & Avventura

Un film fatto per Bene: la recensione del lungometraggio di Franco Maresco (Venezia 82)

di Giovanni Mottola

Il regista torna sulle scene tra riflessioni sul cinema, Carmelo Bene e la crisi dell’arte contemporanea

Rebecca Ferguson in A House of Dynamite (2025)
Ice Road - La vendetta film 2025
Azione & Avventura

Ice Road – La vendetta: la recensione del sequel di Jonathan Hensleigh (su Prime Video)

di Marco Tedesco

Il revenge thriller con Liam Neeson tradisce le già nulle attese del primo capitolo: meno strade ghiacciate, più cliché

l'etranger ozon film 2025
Azione & Avventura

Il diario da Venezia 82 (2025), episodio 3: I’te voglio bene Assayas

di Giovanni Mottola

Quattro parole tra alti e bassi su Il Mago del Cremlino, L’Etranger, Duse e In the Hand of Dante