Home » Cinema » Azione & Avventura » Eddie Murphy: “Nessun rammarico per Ghostbusters, ma fui un idiota a rifiutare Roger Rabbit”

Eddie Murphy: “Nessun rammarico per Ghostbusters, ma fui un idiota a rifiutare Roger Rabbit”

24/12/2019 news di Redazione Il Cineocchio

L'attore 58enne ha parlato dei due film, poi diventati dei classici, per i quali venne scelto e dei motivi per cui rifiutò di prendervi parte

eddie murphy 2019 snl

Eddie Murphy è recentemente tornato sul palco del Saturday Night Live, storico programma che lanciò la sua carriera comica quasi 40 anni fa, e, parlando col conduttore Jimmy Fallon, il 58enne attore newyorkese ha rivelato di essere stato vicinissimo a partecipare da protagonista al primo Ghostbusters – Acchiappafantasmi del 1984.

Se i fan sapranno già che in effetti una precisa parte venne scritta proprio pensando ad Eddie Murphy, l’allora superstar ha confessato di non essere particolarmente rammaricato per non aver alla fine potuto partecipare alle riprese del lungometraggio di Ivan Reitman, spiegando il perché durante l’intervista:

jessica-bob-chi-ha-incastrato-roger-rabbitSì [potrebbe sembrare strano che abbia rifiutato Ghostbusters], ma nel 1984 feci Beverly Hills Cop. Non è esattamente che abbia rifiutato la parte, in quanto non ero proprio disponibile a quel tempo, perché stavo girando questo altro film. L’unico film che abbia mai rifiutato che è poi diventato un grande successo è stato Chi ha incastrato Roger Rabbit. Sarei stato il tizio poi affidato a Bob Hoskins. E io pensai: ‘Che cosa? Animazione e persone reali insieme?’ A me sembra una stronzata.‘ Ora, ogni volta che lo vedo, mi sento un idiota.

Secondo l’altro protagonista storico di Ghosbusters, Dan Aykrod, le cose non andarono però esattamente così:

Scrissi il film pensando ad Eddie Murphy. Eravamo io, John Belushi e Eddie Murphy. Avremmo dovuto essere i Ghostbusters originali.

Dan Aykrod ha anche rivelato che il ruolo che avrebbe dovuto interpretare Eddie Murphy sarebbe stato quello di Peter Venkman, poi finito, come ben sappiamo, a Bill Murray. Uno dei motivi – ma non l’unico – per cui ciò non avvenne era appunto legato alla precedente ammissione dell’attore di avere già un impegno precedente.

Tra l’altro, in un’intervista del 2003, Eddie Murphy, aveva detto:

[Quando mi proposero Ghostbusters] pensai: ‘Mi sembra una cosa senza senso …‘.

Non molto lungimirante, anche se, a conti fatti, Eddie Murphy scelse in quello stesso periodo una manciata di altri film che gli diedero comunque enorme popolarità e fortuna, come Il Bambino d’Oro e Il Principe Cerca Moglie.

Di seguito la notissima sequenza del “Mi ha smerdato!” dal Ghostbusters del 1984:

Fonte: SNL

Rebecca Ferguson in A House of Dynamite (2025)
Ice Road - La vendetta film 2025
Azione & Avventura

Ice Road – La vendetta: la recensione del sequel di Jonathan Hensleigh (su Prime Video)

di Marco Tedesco

Il revenge thriller con Liam Neeson tradisce le già nulle attese del primo capitolo: meno strade ghiacciate, più cliché

l'etranger ozon film 2025
Azione & Avventura

Il diario da Venezia 82 (2025), episodio 3: I’te voglio bene Assayas

di Giovanni Mottola

Quattro parole tra alti e bassi su Il Mago del Cremlino, L’Etranger, Duse e In the Hand of Dante

emilia peacemaker serie