Home » Cinema » Azione & Avventura » Escape Plan 2: Hades si becca l’R rating; rivelata la trama del sequel con Sylvester Stallone

Titolo originale: Escape Plan 2: Hades , uscita: 05-06-2018. Budget: $20,000,000. Regista: Steven C. Miller.

Escape Plan 2: Hades si becca l’R rating; rivelata la trama del sequel con Sylvester Stallone

14/04/2018 news di Redazione Il Cineocchio

A cinque anni dal primo capitolo, la star cercherà di fuggire da una nuova inespugnabile prigione sotto la regia di Steven C. Miller

A due anni dalle prime notizie, giungono oggi aggiornamenti sul sequel di Escape Plan – Fuga dall’Inferno, film del 2013 diretto da Mikael Håfström che vedeva tra i protagonisti Sylvester Stallone, Arnold Schwarzenegger, Jim Caviezel e Sam Neill.

Scopriamo infatti che la MPAA ha affibbiato ad Escape Plan 2: Hades l’R rating per “violenza e linguaggio scurrile”. In aggiunta, abbiamo però finalmente anche la sinossi ufficiale:

Ray Breslin (Stallone) gestisce una squadra d’élite di specialisti della sicurezza addestrati nell’arte di far evadere le persone dalle prigioni più impenetrabili del mondo. Quando il suo più fidato agente, Shu Ren, viene rapito e scompare all’interno della prigione più elaborata mai costruita, interamente computerizzata e in costante cambiamento strutturale, Ray deve rintracciarlo con l’aiuto di alcuni dei suoi ex amici.

Steven C. Miller (I predoni) è subentrato in regia, con Dave Bautista (Guardiani della Galassia), Jesse MetcalfeWes Chatham Jaime King (Sin City) tra le new entry del cast. Curtis “50 Cent” Jackson, già presente nel primo capitolo, tornerà invece nei panni della fidata spalla si Sylvester Stallone. Miles Chaplan, che ha lavorato sulla sceneggiatura del primo film, si è occupato di scrivere Escape Plan 2: Hades, e anche i produttori Randall Emmett, George Furla, Mark Canton e Zack Schiller sono di ritorno. Escape Plan – Fuga dall’Inferno non è stato un grande successo al botteghino all’uscita. Ha raccolto complessivamente 137 milioni di dollari, trovando in Cina quasi un terzo degli incassi (40.9 milioni di dollari). Di conseguenza, i finanziamenti per il sequel sono arrivati in gran parte da fonti cinesi.

Non è moltissimo, ma almeno adesso sappiamo che il progetto non si è arenato e che sta invece procedendo spedito, anche se non c’è ancora nessuna ipotesi sulla possibile data di uscita nei cinema.

Fonte: MPAA

un film fatto per bene maresco
Azione & Avventura

Un film fatto per Bene: la recensione del lungometraggio di Franco Maresco (Venezia 82)

di Giovanni Mottola

Il regista torna sulle scene tra riflessioni sul cinema, Carmelo Bene e la crisi dell’arte contemporanea

Rebecca Ferguson in A House of Dynamite (2025)
Ice Road - La vendetta film 2025
Azione & Avventura

Ice Road – La vendetta: la recensione del sequel di Jonathan Hensleigh (su Prime Video)

di Marco Tedesco

Il revenge thriller con Liam Neeson tradisce le già nulle attese del primo capitolo: meno strade ghiacciate, più cliché

l'etranger ozon film 2025
Azione & Avventura

Il diario da Venezia 82 (2025), episodio 3: I’te voglio bene Assayas

di Giovanni Mottola

Quattro parole tra alti e bassi su Il Mago del Cremlino, L’Etranger, Duse e In the Hand of Dante