Home » Cinema » Sci-Fi & Fantasy » Nel fan film MIB: Men In Blues, Elwood e Jake sono in missione contro gli alieni

Nel fan film MIB: Men In Blues, Elwood e Jake sono in missione contro gli alieni

24/01/2019 news di Redazione Il Cineocchio

Fabrice Mathieu ha montato certosinamente scene tratte da alcuni noti classici della fantascienza per creare una breve storia mash-up tra The Blues Brothers e Men In Black

MIB Men In Blues cortometraggio

La fantasia e l’ingegno dei fan non ha limiti e così, girovagando per la rete abbiamo oggi scovato un cortometraggio fatto in casa intitolato MIB: Men in Blue, vero e proprio mash-up lungo poco più di 10 minuti tra The Blues Brothers e Men In Black.

Questa la trama ufficiale:

L’agente J dei MIB è in prigione. Ha ingannato alcuni alieni mentre era al lavoro. Oggi viene scarcerato per una nuova missione. E gli alieni lo stanno aspettando!

Creato da Fabrice Mathieu, si tratta di un lavoro di montaggio certosino e dalla resa finale piuttosto sorprendente, che vede protagonisti Dan Aykroyd, John Belushi, Ray Charles e Steven Spielberg. In più, sono stati inseriti spezzoni e riferimenti diretti ad alcuni altri classici della fantascienza, come La Cosa, Predator, Critters, Aliens, Mars Attacks! e altri che lasciamo a voi il piacere di scovare.

Vi aiutiamo invece a riconoscere i brani musicali usati:

– Elmer Bernstein (Rabbia ad Harlem)
– The Blues Brothers (She Caught the Katy, composta da Taj Mahal & James Rachell)
– Sam & Dave (Soothe Me + Hold on I’m Comin’)
– Henry Mancini (la serie Peter Gunn)
– The Blues Brothers (Perry Mason Theme, composto da Fred Steiner)
– David Shire (Il colpo della metropolitana (Un ostaggio al minuto)
– Antonio Carlos Jobim (The Girl From Ipanema)
– John Williams (E.T. l’Extra-Terrestre)
– The Blues Brothers (I Can’t Turn You Loose, composto da Otis Redding)

Di seguito MIB: Men in Blues:

“MIB: Men In Blues”. Short Film from Fabrice Mathieu on Vimeo.

Fonte: Vimeo

Aaron Paul e Eiza Gargarita in Ash (2025)
Sci-Fi & Fantasy

Ash – Cenere mortale: la recensione del film fanta-horror di Flying Lotus (su Prime Video)

di Gioia Majuna

Eiza Gonzalez e Aaron Paul sono al centro di un'opera visivamente ambiziosa ma narrativamente carente, che mescola suggestioni di vari cult senza trovare una vera identità, privilegiando l’estetica psichedelica alla coerenza

predator badlands film
kristanna loken terminator 3
Star Wars L’attacco dei cloni yoda
Sci-Fi & Fantasy

Ahmed Best e l’origine del duello tra Yoda e Dooku in L’attacco dei cloni

di Stella Delmattino

Svelato un retroscena curioso su una delle scene più bizzarre della saga