Home » Cinema » Horror & Thriller » Fantasmi della guerra del Vietnam emergono dalla giungla nel trailer M.I.A.: A Greater Evil

Fantasmi della guerra del Vietnam emergono dalla giungla nel trailer M.I.A.: A Greater Evil

31/07/2017 news di Redazione Il Cineocchio

Il regista Abishek J. Bajaj racconta gli echi soprannaturali del sanguinoso conflitto

Amityville Horror incontra Apocalypse Now? Questa è l’atmosfera che si respira in M.I.A.: A Greater Evil, nel thriller soprannaturale diretto dall’esordiente Abishek J. Bajaj.

M.I.A. A Greater EvilQuesta la sinossi ufficiale:

Quando un gruppo di studenti universitari intraprende una spedizione in cerca di oro nelle giungle del Vietnam, i loro sogni si infrangono quando dopo una deviazione si ritrovano a vagare dispersi. Le tensioni crescono, mentre echi della guerra del Vietnam li seguono a ogni passo attraverso la giungla teatro di battaglie. Troveranno una via d’uscita o diventeranno le ultime vittime di una guerra feroce e sanguinosa?

Questa co-produzione Thailandia, Stati Uniti e Regno Unito è stata sceneggiata da Peter Alan Lloyd e vede protagonisti Valerie Bentson (Bad Genius), Lamou Vissay (Truy Sat), Mark Matula e Sahajak Boonthanakit (Hard Target 2).

In attesa di capire la data di uscita, non ancora annunciata, di seguito trovate il trailer originale di M.I.A.: A Greater Evil:

Fonte: YouTube

Tags:
john carpenter e kurt russell
Fear Street Prom Queen film 2025
Horror & Thriller

Full trailer per Fear Street: Prom Queen, la strage inizia al ballo di fine anno

di William Maga

Nel cast dell'horror Netflix ci sono Lili Taylor e Katherine Waterston

weapons film horror 2025
Horror & Thriller

Full trailer per Weapons: dove sono spariti tutti i bambini della città??

di William Maga

Nel cast dell'horror di Zach Cregger ci sono Josh Brolin e Julia Garner

fumetti garth ennis
Horror & Thriller

Intervista a Garth Ennis: come The Boys e Crossed raccontano il nostro tempo

di Alessandro Gamma

Quattro chiacchiere con l'autore britannico, tra violenza, satira sociale e critica alla civiltà contemporanea