Home » Cinema » Horror & Thriller » Un festival horror si trasforma in massacro nel trailer di Blood Fest

Titolo originale: Blood Fest , uscita: 17-08-2018. Regista: Owen Egerton.

Un festival horror si trasforma in massacro nel trailer di Blood Fest

27/02/2018 news di Redazione Il Cineocchio

Il regista Owen Egerton torna sulle scene con una slasher comedy che vede protagonisti Seychelle Gabriel e Zachary Levi

Annunciato il mese scorso come parte della sezione Midnighters del SXSW di Austin, Rooster Teeth ha oggi diffuso il primo trailer ufficiale di Blood Fest, che avrà proprio la sua anteprima mondiale durante il noto Festival del Cinema di Austin, Texas, che inizierà settimana prossima.

Questa è la sinossi ufficiale:

I fan affollano un festival che celebra i film horror più iconici, solo per scoprire che il carismatico showman dietro l’evento ha un piano diabolica. Mentre i partecipanti iniziano a morire, tre adolescenti che hanno più familiarità con i film dell’orrore che con la conoscenza del mondo reale devono unirsi e combattere ogni pazzoide, mostruosità e terrificante scenario se vogliono avere qualche speranza di sopravvivere.

Diretta e scritta da Owen Egerton (Follow), la horror comedy vede protagonisti Robbie Kay, Seychelle Gabriel (The Legend of Korra), Jacob Batalon, Barbara Dunkelman, Tate Donovan (Argo), Nick Rutherford, Chris Doubek, Rebecca Wagner e Zachary Levi (Chuck).

Di seguito il trailer originale di Blood Fest, infarcito di splatter e pericoli di ogni tipo, da maniaci armati di motosega mascherati, clown con pulsioni omicide, zombi e vampiri:

Fonte: YouTube

dust bunny film mikkelsen
barbara steele lo spettro film
Horror & Thriller

Video: Barbara Steele ricorda Riccardo Freda a Venezia 82

di Alessandro Gamma

L'attrice ha presenziato a sorpresa all'anteprima della versione restaurata di Lo Spettro

Non aprite quella porta L'inizio (2006)
Horror & Thriller

Recensione story: Non aprite quella porta – L’inizio di Jonathan Liebesman (2006)

di Marco Tedesco

Un'opera che cerca il confronto con l’originale di Hooper ma trova violenza ripetitiva, personaggi esili e un'icona svuotata

moss film shell 2025