Home » Cinema » Horror & Thriller » La fine del mondo crea problemi di fiducia nel trailer di What Still Remains

Titolo originale: What Still Remains , uscita: 14-08-2018. Regista: Josh Mendoza.

La fine del mondo crea problemi di fiducia nel trailer di What Still Remains

12/02/2018 news di Redazione Il Cineocchio

Josh Mendoza debutta alla regia con un survival thriller post-apocalittico che vede protagonista Colin O'Donoghue

Diretto dall’esordiente Josh Mendoza e diretto allo European Film Market, sono arrivati oggi il poster e il full trailer di What Still Remains, survival thriller che vede protagonisti Lulu Antariksa, Colin O’Donoghue (C’era una volta) e Mimi Rodgers (Ginger Snaps).

Questa la sinossi ufficiale:

Dopo la perdita della sua famiglia, una giovane donna lotta per sopravvivere in un mondo da tempo distrutto da una malattia; ma quando un viaggiatore solitario le offre un posto all’interno della sua comunità, deve decidere se la promessa di una vita migliore valga il rischio di fidarsi di lui. 

A quanto pare – come recita a chiare lettere la tagline – le persone diventano il loro stesso genere di mostri in questo film post-apocalittico boschivo …

In attesa di capire quando – e se – verrà distribuito, di seguito il trailer originale di What Still Remains, che ci mette davanti a uno scenario alla The Walking Dead, tra problemi di fiducia tra gruppi di umani sopravvissuti, eccessi di fede e attacchi a sorpresa:

Fonte: YouTube

Tags:
fumetti garth ennis
Horror & Thriller

Intervista a Garth Ennis: come The Boys e Crossed raccontano il nostro tempo

di Alessandro Gamma

Quattro chiacchiere con l'autore britannico, tra violenza, satira sociale e critica alla civiltà contemporanea

Ella Rubin in Until Dawn - Fino all'alba (2025)
Horror & Thriller

Until Dawn: Fino all’alba, la recensione del film horror di David F. Sandberg

di William Maga

Peter Stormare è tra i protagonisti dell'adattamento confusionario dell’iconico videogioco, che perde coerenza e tensione in un loop di cliché

Anthony Hopkins in Locked (2025)
Horror & Thriller

Locked: la recensione del film da bagagliaio con Hopkins e Skarsgård

di Marco Tedesco

Nonostante una premessa intrigante e il talento dei due protagonisti, fallisce nel costruire vera tensione e viene affossato da una sceneggiatura ripetitiva e priva di veri colpi di scena