Home » Cinema » Horror & Thriller » Full trailer per Lamb: nell’Islanda rurale Noomi Rapace cresce un bebè ibrido umano-pecora

Titolo originale: Dýrið , uscita: 12-08-2021. Budget: $5,000,000. Regista: Valdimar Jóhannsson.

Full trailer per Lamb: nell’Islanda rurale Noomi Rapace cresce un bebè ibrido umano-pecora

27/07/2021 trailer news di Redazione Il Cineocchio

C'è l'esordiente Valdimar Jóhannsson alla regia del dramma soprannaturale Rated-R presentato in anteprima a Cannes

lamb film 2021

Dopo l’anteprima all’ultimo Festival di Cannes, A24 ha diffuso oggi il poster e il trailer di Lamb (Dýrið), dramma soprannaturale diretto dall’esordiente Valdimar Jóhannsson che vede protagonista Noomi Rapace (Prometheus).

lamb film poster 2021Questa la trama ufficiale:

Una coppia senza figli, María (Rapace) e Ingvar (Hilmir Snaer Gudnason), allevatori di pecore in Islanda, la vigilia di Natale trova un neonato metà umano e metà pecora. Desiderando avere un figlio, decidono di tenere quell’agnellino e di allevarlo come se fosse loro, indipendentemente dalle conseguenze.

Questa prospettiva inaspettata di una nuova famiglia porta loro molta gioia, prima di distruggerli definitivamente.

Noomi Rapace ha commentato così Lamb, che è stato classificato Rated R per ‘some bloody violent images and sexuality/nudity’:

Una sceneggiatura come questa è rara e ho sentito distintamente che dovevo accettare. Non ho mai fatto niente di simile prima e non vedevo l’ora di iniziare le riprese e di ritornare alle mie radici in Islanda.

In attesa di capire se verrà mai distribuito dalle nostre parti (negli Stati Uniti uscirà nei cinema l’8 ottobre), di seguito trovate il full trailer internazionale di Lamb, che anticipa atmosfere cariche di mistero e momenti al limite del grottesco:

Fonte: YouTube

stephen king 2024
Horror & Thriller

Frankenstein (2025): la recensione della versione di Guillermo del Toro (Venezia 82)

di William Maga

Il regista messicano firma un’opera gotica e tragica con Oscar Isaac e Jacob Elordi, tra hybris, dolore e compassione

no other choice film park
Horror & Thriller

No Other Choice: la recensione del film di Park Chan-wook (Venezia 82)

di William Maga

Il regista sudcoreano torna sulle scene con una commedia nera che unisce satira sociale e riflessione sul lavoro, la casa e l’identità

Il club dei delitti del giovedì film 2025
Horror & Thriller

Il club dei delitti del giovedì: la recensione del whodunit di Chris Columbus (su Netflix)

di Marco Tedesco

Il regista mescola ironia, malinconia e rispetto per la vecchiaia, offrendo un’alternativa originale ai gialli tradizionali