Titolo originale: Furious 7 , uscita: 01-04-2015. Budget: $190,000,000. Regista: James Wan.
Fast & Furious 7: svelato il finale originale, oltre dieci anni dopo la morte di Paul Walker
27/11/2025 news di Stella Delmattino
Le cose sarebbero andate molto diversamente

Sono passati dieci anni dalla scomparsa di Paul Walker, e il suo addio continua a segnare profondamente la saga di Fast & Furious. L’attore morì in un incidente d’auto il 30 novembre 2013, durante una pausa dalle riprese di Furious 7, e quella tragedia cambiò per sempre il destino del franchise.
Il film, che doveva essere solo un altro capitolo adrenalinico della saga, si trasformò in un punto di svolta emotivo. La produzione si fermò, la sceneggiatura venne riscritta e la pellicola divenne un omaggio al personaggio di Brian O’Conner e alla memoria di Walker. Ora, grazie al nuovo libro Welcome to the Family di Barry Hertz, emerge finalmente quale fosse il finale originale previsto prima della tragedia.
In quella versione, la storia si concludeva con l’intera squadra riunita al Neptune’s Net, lo stesso locale sul Pacific Coast Highway dove Brian e Dom si erano conosciuti nel primo film, per festeggiare il recupero del dispositivo “God’s Eye”. Invece di consegnarlo all’agente governativo Mr. Nobody (interpretato da Kurt Russell), Dom lo avrebbe distrutto con un calcio, dichiarando che un potere simile non doveva appartenere a nessuno.
Dopo quel gesto simbolico, il team sarebbe ripartito lungo la costa californiana, con Dom che gettava via la sua onorificenza del Congresso dal finestrino, mentre la musica saliva e i titoli di coda chiudevano la scena. Il film si sarebbe concluso con il gruppo che lanciava un coltello su una mappa per lasciare “al destino” la scelta della prossima avventura.
Dopo la morte di Walker, però, la Universal decise di riscrivere completamente il finale. Nella versione che conosciamo, Brian decide di ritirarsi per dedicarsi alla sua famiglia con Mia. L’iconica sequenza finale, con Dom (Vin Diesel) e Brian che guidano affiancati prima di prendere strade diverse, è diventata una delle scene più emozionanti nella storia del cinema d’azione.
Per completare le riprese rimaste, furono coinvolti i fratelli di Paul, Caleb e Cody Walker, con l’aiuto della CGI e di filmati d’archivio.
L’epilogo originale avrebbe gettato le basi per nuovi conflitti e colpi di scena, ma quello definitivo ha offerto qualcosa di più importante: una chiusura commovente e sincera per uno dei protagonisti più amati della saga.
La scena finale:
© Riproduzione riservata




