Home » Cinema » Azione & Avventura » Hayao Miyazaki ha trovato i collaboratori per un nuovo lungometraggio animato segretissimo!

Hayao Miyazaki ha trovato i collaboratori per un nuovo lungometraggio animato segretissimo!

12/08/2017 news di Redazione Il Cineocchio

No, non si tratta della versione lunga di Boro The Caterpillar

Ormai abbiamo capito che Hayao Miyazaki detesta la pensione, visto che nonostante gli svariati tentativi proprio non sembra riuscire a stare con le mani in mano. Dal momento in cui qualche anno fa annunciò il suo ritiro dalla scene, ha iniziato infatti a lavorare su un cortometraggio dal titolo Boro The Caterpillar. Sembrava così ossessionato da questo progetto da volerlo sviluppare addirittura in un lungometraggio (pensate che il corto non sarà nemmeno distribuito prima del 2020/2021).

Il maestro dell’animazione giapponese lo ha pianificato per quasi 20 anni, descrivendolo come “una storia di un bruco piccolo e peloso, così piccolo che può essere facilmente schiacciato tra le dita“.

hayao miyazaki boro caterpillarOggi però la sorpresa. Lo Studio Ghibli ha riaperto il suo reparto produttivo per iniziare a lavorare su un nuovo film di cui non si sa nulla e con Miyazaki al timone! Non è stato infatti confermato che stiano lavorando a una versione lunga di Boro The Caterpillar, come sembrava essere possibile.

Questo il comunicato:

Nella sua newsletter datata 10 agosto, lo Studio Ghibli annuncia la riapertura del suo reparto produttivo, contrassegnato per questo nuovo inizio dall’organizzazione di una piccola cerimonia di apertura il 3 luglio. In questa occasione, Hayao Miyazaki ha riunito i suoi principali collaboratori già impegnati sul suo nuovo lungometraggio per parlare con loro sul progetto. Lo Studio Ghibli ha inoltre confermato di aver iniziato ad assumere nuovi collaboratori (disegni / intervalli, set) per questa nuova produzione, [selezione] completata il 20 luglio. Lo studio ha annunciato di non aver mai ricevuto tante richieste, molte dall’estero. Come previsto, i candidati selezionati verranno formati in ottobre e per un periodo di 6 mesi, prima di passare gradualmente alla produzione del film che ancora non è noto.

Che si tratti di The Otterbury Incident (A Puffin Book) di Cecil Day Lewis, inserito dal regista tra i suoi 50 libri per bambini preferiti di tutti i tempi?

Sappiamo che Miyazaki ha recentemente iniziato a dilettarsi con l’animazione in CGI per portate in vita Boro The Caterpillar ed è quindi probabile che intenda proseguire su questa strada, rendendo il prossimo il suo primo lavoro animato – completamente o parzialmente – in computer graphic (ricordiamo la sua affermazione di qualche tempo fa sull’abominio di disegni animati da una Intelligenza Artificiale).

Nell’attesa di saperne di più, ricordiamo che il 14 novembre arriverà nelle nostre sale il documentario Never Ending Man: Hayao Miyazaki.

Di seguito la prima clip di Boro:

Fonte: TP

un film fatto per bene maresco
Azione & Avventura

Un film fatto per Bene: la recensione del lungometraggio di Franco Maresco (Venezia 82)

di Giovanni Mottola

Il regista torna sulle scene tra riflessioni sul cinema, Carmelo Bene e la crisi dell’arte contemporanea

Rebecca Ferguson in A House of Dynamite (2025)
Ice Road - La vendetta film 2025
Azione & Avventura

Ice Road – La vendetta: la recensione del sequel di Jonathan Hensleigh (su Prime Video)

di Marco Tedesco

Il revenge thriller con Liam Neeson tradisce le già nulle attese del primo capitolo: meno strade ghiacciate, più cliché

l'etranger ozon film 2025
Azione & Avventura

Il diario da Venezia 82 (2025), episodio 3: I’te voglio bene Assayas

di Giovanni Mottola

Quattro parole tra alti e bassi su Il Mago del Cremlino, L’Etranger, Duse e In the Hand of Dante