Sci-Fi & Fantasy

Il Pianeta Selvaggio torna al cinema in 4K restaurato: il nuovo trailer

Il classico di René Laloux del 1973 al massimo del suo splendore visivo

CG Entertainment e Cat People presentano la nuova versione restaurata in 4K di Il pianeta selvaggio, capolavoro di René Laloux con le visionarie tavole di Roland Topor (l’approfondimento). Per l’uscita italiana sono stati realizzati nuovo poster e nuovo trailer, che esaltano la forza poetica, surreale e visiva dell’opera.

Per la prima volta sul grande schermo in Italia in versione 4K, le proiezioni saranno precedute da Les Escargots, corto firmato dallo stesso duo Laloux & Topor.

Tratto dal romanzo di fantascienza “Homo Domesticus” di Stefan Wul, Il pianeta selvaggio è un’allegoria potente su deumanizzazione e oppressione. Le musiche ipnotiche di Alain Goraguer, sospese tra psichedelia e suggestioni ’70s, hanno reso la colonna sonora un cult.

Questa la trama ufficiale:

Sul pianeta Ygam i Draag, giganti dediti alla meditazione, tengono gli Oms – umani in miniatura – come animali domestici. Terr, allevato dalla giovane Tiwa, scopre la trasmissione del sapere dei Draag tramite una cuffia elettronica. Quando Tiwa viene iniziata alla meditazione, Terr fugge con il dispositivo e innesca una catena di eventi che cambierà per sempre l’equilibrio tra dominatori e dominati.

Il restauro 4K è stato curato da ARGOS FILM (2025) e ECLAIR CLASSICS, a partire dagli elementi fotochimici originali:

– Negativo 35mm in acetato

– Interpositivo 35mm per alcune sequenze

– Negativo ottico 35mm per il sonoro

Con il supporto del CNC (Centre National du Cinéma), il restauro rispetta l’animazione a mano e lo stile a tratteggio incrociato di Topor, che combina ritagli di carta e dissolvenze in macchina. È stato il primo lungometraggio d’animazione premiato a Cannes.

Di seguito il nuovo trailer italiano di Il Pianeta Selvaggio, nei cinema dal 3 novembre:

Share
Published by
Stella Delmattino