Home » Cinema » Sci-Fi & Fantasy » Il trailer del thriller sci-fi Radius ci presenta il superpotere più terribile di sempre

Il trailer del thriller sci-fi Radius ci presenta il superpotere più terribile di sempre

25/10/2017 news di Redazione Il Cineocchio

Diego Klattenhoff è lo smemorato protagonista del film prodotto dalle menti dietro a 'Turbo Kid'

A oltre un anno dalle prime notizie, Epic Pictures e EMAfilms hanno diffuso la locandina e il primo full trailer del thriller fantascientifico Radius, prodotto da Anne-Marie Gelinas e Benoit Beaulieu, che vede come produttori esecutivi i registi dell’acclamato Turbo KidAnouk Whissell, François Simard e Yoann-Karl Whissell.

radius film posterIl film, scritto e diretto dai canadesi Carolina Labrèche e Steve Léonard – che tornano così alla regia dopo Sans dessein del 2009 – vede protagonisti Diego Klattenhoff (The Blacklist) e Charlotte Sullivan (Rookie Blue).

Questa la sinossi ufficiale:

Un giovane si risveglia da un incidente d’auto senza memoria di chi sia. Mentre si aggira per la città in cerca aiuto trova solo cadaveri, tutti con gli occhi stranamente pallidi. In un primo momento crede che un virus mortale si sia diffuso nell’aria, ma scopre ben presto la terribile verità, che metterà in moto una catena incredibile di eventi.

Le riprese del film si sono tenute a Manitoba, in Canada.

Di seguito il trailer originale di Radius, la cui data di uscita non è ancora chiara, che rimanda vagamente a Memento di Christopher Nolan nelle intenzioni, ma che soprattutto ci presenta uno dei più terribili ‘superpoteri’ immaginabili:

Fonte: YouTube

Tags:
jamie campbell bower praga 2025
Sci-Fi & Fantasy

Incontro con Jamie Campbell Bower, da Stranger Things a Twilight, passando per Harry Potter

di Sabrina Crivelli

Al Comic-Con di Praga 2025 abbiamo fatto il punto della carriera con l'attore e cantante inglese

Aaron Paul e Eiza Gargarita in Ash (2025)
Sci-Fi & Fantasy

Ash – Cenere mortale: la recensione del film fanta-horror di Flying Lotus (su Prime Video)

di Gioia Majuna

Eiza Gonzalez e Aaron Paul sono al centro di un'opera visivamente ambiziosa ma narrativamente carente, che mescola suggestioni di vari cult senza trovare una vera identità, privilegiando l’estetica psichedelica alla coerenza

predator badlands film
kristanna loken terminator 3