Home » Cinema » Horror & Thriller » Il trailer di Veronica ci ricorda che nemmeno in Spagna si deve scherzare con la tavola ouija

Il trailer di Veronica ci ricorda che nemmeno in Spagna si deve scherzare con la tavola ouija

14/07/2017 news di Redazione Il Cineocchio

Paco Plaza torna in regia dopo 5 anni con un horror soprannaturale ispirato a fatti realmente accaduti

veronica paco plaza film

In vista della presentazione al prossimo FrightFest di Londra, Sony Pictures ha diffuso il full trailer e il poster internazionale di Veronica, horror soprannaturale diretto dallo spagnolo Paco Plaza, tornato alla regia di un lungometraggio a 5 anni da [Rec]³ – La genesi, che segue un gruppo di ragazze cattoliche che giocano con una tavola ouija e naturalmente pagano le conseguenze di aver contattato qualcosa che non avrebbero dovuto.

veronica paco plaza posterNel cast del film, che si sostiene essere basato su eventi realmente accaduti e mai spiegati dalla polizia, troviamo Ana Torrent (Tesis), Leticia Dolera, Sonia Almarcha, Bruna González e Carla Campra.

Questa la sinossi ufficiale:

Negli anni ’90, durante un’eclissi totale del sole, Veronica e due amiche decidono di utilizzare una tavoletta ouija per invocare lo spirito di suo padre. Dopo che il vetro si rompe, Veronica entra in una specie di trance e perde conoscenza, spaventando le sue amiche. Una volta ripresasi, inizia a percepire cose strane in casa che la portano a credere di aver riportato suo padre nel mondo dei vivi.

Di seguito il trailer originale di Veronica, che non sembra aver nulla di particolarmente nuovo da dire su questo sottogenere, tra vocine diaboliche e suore poco convenzionali:

Fonte: YouTube

Horror & Thriller

Frankenstein (2025): la recensione della versione di Guillermo del Toro (Venezia 82)

di William Maga

Il regista messicano firma un’opera gotica e tragica con Oscar Isaac e Jacob Elordi, tra hybris, dolore e compassione

no other choice film park
Horror & Thriller

No Other Choice: la recensione del film di Park Chan-wook (Venezia 82)

di William Maga

Il regista sudcoreano torna sulle scene con una commedia nera che unisce satira sociale e riflessione sul lavoro, la casa e l’identità

Il club dei delitti del giovedì film 2025
Horror & Thriller

Il club dei delitti del giovedì: la recensione del whodunit di Chris Columbus (su Netflix)

di Marco Tedesco

Il regista mescola ironia, malinconia e rispetto per la vecchiaia, offrendo un’alternativa originale ai gialli tradizionali

The Woman in Cabin 10 film keira