Home » Cinema » Horror & Thriller » Il trailer red band di Puppet Master: The Littlest Reich è pieno di pupazzi assassini

Titolo originale: Puppet Master: The Littlest Reich , uscita: 17-08-2018. Budget: $2,500,000. Regista: Sonny Laguna.

Il trailer red band di Puppet Master: The Littlest Reich è pieno di pupazzi assassini

05/08/2018 news di Redazione Il Cineocchio

Udo Kier e Barbara Crampton tra i protagonisti del revival della saga horror sceneggiato da S. Craig Zahler

Dopo mesi di attesa, sono finalmente stati diffusi il poster e il trailer Puppet Master: The Littlest Reich, nuovo capitolo della nota saga horror che è stato diretto da Sonny Laguna (We Are Monsters) e Tommy Wiklund (Wither) e scritto da S. Craig Zahler (Bone Tomahawk) che uscirà in alcune sale americane in sulle piattaforme Digital HD e VOD il prossimo 17 agosto.

Questa la sinossi ufficiale:

Divorziato da poco tempo e ancora sconvolto, Edgar (Thomas Lennon) torna nella casa dove è cresciuto per riorganizzarsi. Quando l’uomo trova un burattino dall’aspetto malvagio nella stanza del fratello deceduto, decide di vendere la bambola per qualche dollaro nel corso di una convention cittadina che celebra il trentesimo anniversario dei famigerati ‘omicidi di Toulon’.

La ragazza della porta accanto Ashley (Jenny Pellicer) e il suo capo del negozio di fumetti, Markowitz (Nelson Franklin), si uniscono a Edgar per il viaggio on the road maledetto. L’inferno si scatena quando una strana forza anima i pupazzi alla convention, inducendoli a scatenare la sanguinaria follia omicida spinta da un male antico quanto il tempo. 

La rivisitazione del classico di culto della Full Moon vede tra i protagonisti anche Udo Kier (Suspiria, Blade, Brawl in Cell Block 99), Charlyne Yi (This is 40), Michael Pare (Eddie and the Cruisers) e Barbara Crampton (Re-Animator).

Di seguito trovate il red band trailer originale di Puppet Master: The Littlest Reich, che dà un assaggio della follia dal gusto rétro che avvolge il film:

Fonte: YouTube

Max von Sydow in Non ho sonno (2001)
Horror & Thriller

Non ho sonno, Dario Argento e un omaggio autocritico al giallo che fu

di Gioia Majuna

Nel 2001 il maestro del brivido tornava sulle scene con un thriller visivamente potente ma narrativamente debole, tra omaggi, sangue e contraddizioni

dark water film 2002
Horror & Thriller

Dark Water di Hideo Nakata: un horror psicologico tra maternità e perdita

di Marco Tedesco

Nel 2002 il regista di Ringu portava al cinema a modo suo un altro lavoro di Koji Suzuki

dangerous animals film 2025
train to busan film