Home » Cinema » Azione & Avventura » J.A. Bayona su Jurassic World 2: “E’ meno racconto morale e più fiaba rispetto ai precedenti”

Titolo originale: Jurassic World: Fallen Kingdom , uscita: 06-06-2018. Budget: $170,000,000. Regista: J.A. Bayona.

J.A. Bayona su Jurassic World 2: “E’ meno racconto morale e più fiaba rispetto ai precedenti”

04/06/2018 news di Redazione Il Cineocchio

Il regista del quinto film della saga, che vede protagonisti Chris Pratt e Bryce Dallas Howard, ha parlato delle importanti novità di sceneggiatura

Durante il giro promozionale che sta effettuando per presentare alla stampa europea Jurassic World – Il Regno Distrutto (Jurassic World: Fallen Kingdom), sequel di Jurassic World (2015) e quinto film della saga iniziata nel 1993, il regista spagnolo Juan Antonio Bayona (A Monster Calls) ha spiegato in cosa dovrebbe differire – almeno a livello di contenuti – il suo film rispetto ai precedenti.

Ha rivelato:

Appare nuovo, ma allo stesso tempo è abbastanza fedele a ciò che abbiamo visto finora. Se pensate al primo Jurassic Park di Steven Spielberg, avete al centro il gigantesco set col T-Rex, ma nel secondo tempo diventa più claustrofobico e teso, e avete quelle scene di suspense con i velociraptor nella cucina. In questo film seguiamo grossomodo la stessa architettura.

Credo che il cambiamento più grande abbiamo fatto qui riguarda il come abbiamo trasformato questo racconto morale – perché penso sempre alle storie dei Jurassic come a dei racconti morali, che parlano sempre della relazione che l’uomo ha nei confronti della scienza, ma incolpando sempre l’uomo e il suo cattivo uso della scienza e non incolpando mai la scienza. Quindi penso sempre alle storie dei Jurassic come dei racconti morali, ma in questo caso il racconto morale diventa più una fiaba nel secondo [film]. Potete ritrovare alcuni elementi tipici delle fiabe; c’è un castello, con una principessa e un drago. E amo questa idea. Mi sono innamorato di quell’idea. È qualcosa di fresco e nuovo.

Tutti si aspettano di essere ancora più spaventati da un nuovo film di Jurassic, ma allo stesso tempo è fedele a ciò che abbiamo visto finora nella saga.

Staremo a vedere se la sceneggiatura scritta a quattro mani da Colin Trevorrow e Derek Connolly e supervisionata da Steven Spielberg stesso sarà davvero così innovativa.

Questa la sinossi ufficiale:

Sono passati quattro anni da quando il parco a tema e il resort di lusso di Jurassic World sono stati distrutti dai dinosauri usciti dalle zone di contenimento. Isla Nublar ora è stata abbandonata dagli umani, mentre i dinosauri sopravvissuti vagano nella giungla. Quando il vulcano dormiente dell’isola inizia a riattivarsi, Owen (Chris Pratt) e Claire (Bryce Dallas Howard) iniziano una campagna per salvare i dinosauri rimasti da questo evento catastrofico. Owen è deciso a trovare Blue, il suo Velociraptor che è ancora disperso nella natura selvaggia, mentre Claire ha coltivato un rispetto per queste creature che ora sono diventate la sua missione. Arrivando sull’instabile isola mentre la lava comincia a piovere, la loro spedizione scopre una cospirazione che potrebbe riportare il nostro intero pianeta a un pericoloso ordine che non si vedeva dai tempi preistorici.

Di seguito il trailer italiano di Jurassic World – Il Regno Distrutto, nei nostri cinema dal 7 giugno:

Fonte: DoG

Azione & Avventura

Bullet Train Explosion: la recensione del film a tutta velocità di Shinji Higuchi (su Netflix)

di Gioia Majuna

Un sequel legacy ad alta tensione con effetti spettacolari e un cast corale che rende omaggio all’originale del 1975

havoc film tom hardy
Azione & Avventura

Havoc: la recensione del furioso film di Gareth Evans con Tom Hardy (su Netflix)

di Marco Tedesco

Il tribolato action del regista gallese garantisce ai suoi fan combattimenti realistici, una trama stratificata tra corruzione e redenzione e sequenze spettacolari che esaltano il genere

Capi di Stato in fuga (2025) film cena
Fountain of Youth L'eterna giovinezza film John Krasinski