Home » Cinema » Azione & Avventura » J. A. Bayona su Jurassic World – Il Regno Distrutto: “Ho inserito 3 Easter Egg di E.T. l’extra-terrestre; vi rivelo dove”

Titolo originale: Jurassic World: Fallen Kingdom , uscita: 06-06-2018. Budget: $170,000,000. Regista: J.A. Bayona.

J. A. Bayona su Jurassic World – Il Regno Distrutto: “Ho inserito 3 Easter Egg di E.T. l’extra-terrestre; vi rivelo dove”

05/07/2018 news di Redazione Il Cineocchio

Lo sceneggiatore del nuovo film della saga fanta-preistorica ha parlato degli omaggi celati in bella vista al classico diretto da Steven Spielberg nel 1982

Jurassic World – Il regno distrutto -2

Gli appassionati di E.T. l’extra-terrestre e i fan di Jurassic Park avranno quasi sicuramente già notato al cinema che in Jurassic World – Il regno distrutto (la nostra recensione) di Juan Antonio Bayona sono presenti alcuni Easter Egg che omaggiano il capolavoro sci-fi di Steven Spielberg del 1982. Se non l’aveste invece notato, a sottolineare la presenza di questi riferimenti celati in bella vista è il regista stesso, che ne ha parlato in una recente intervista.

Anzitutto nelle sequenze di Jurassic World – Il regno distrutto possiamo ritrovare uno degli elementi più iconici di E.T. l’extra-terrestre, ossia la felpa rossa con cappuccio indossata dal piccolo Elliot (Henry Thomas), ora vestita da Maisie (Isabella Sermon). Il regista ha affermato: “E’ un elemento molto Amblin, molto spielberghiano“.

Poi, Juan Antonio Bayona ha continuato, rivelando che, se molta attenzione durante la movimentata che lì si svolge, potremmo scorgere anche un pupazzo raffigurante proprio il simpatico alieno dal collo lungo nella stanza della bambina:

Nel combattimento tra dinosauri all’interno della camera da letto di Maisie ci sono molti giocattoli. E se date un’occhiata ai giocattoli in giro, vedrete che c’è anche un pupazzo di E.T. lì in mezzo. Provi a divertirti, ma allo stesso tempo cerchi di integrare la sensazione di nostalgia nella storia che stai raccontando.

Infine, uno dei più interessanti tributi a E.T. l’extra-terrestre lo troviamo quando in Jurassic World – Il Regno Distrutto viene mostrato lo stesso quartiere in cui furono effettuate le riprese del classico con Drew Barrymore:

Vedete Blue, e Blue è in cima a questa collina e quello che vedete è lo stesso quartiere in cui hanno girato a E.T.

Per ciò che concerne invece il motivo dell’inserimento di tali riferimenti, Juan Antonio Bayona ha detto:

Penso che sia fantastico quando riesci a creare un legame con gli altri film, perché abbiamo un rapporto decisamente emotivo con queste pellicole, le abbiamo viste quando eravamo molto giovani o quando eravamo bambini.

Di seguito trovate l’intervista video originale e il trailer italiano:

Fonte: Yahoo

un film fatto per bene maresco
Azione & Avventura

Un film fatto per Bene: la recensione del lungometraggio di Franco Maresco (Venezia 82)

di Giovanni Mottola

Il regista torna sulle scene tra riflessioni sul cinema, Carmelo Bene e la crisi dell’arte contemporanea

Rebecca Ferguson in A House of Dynamite (2025)
Ice Road - La vendetta film 2025
Azione & Avventura

Ice Road – La vendetta: la recensione del sequel di Jonathan Hensleigh (su Prime Video)

di Marco Tedesco

Il revenge thriller con Liam Neeson tradisce le già nulle attese del primo capitolo: meno strade ghiacciate, più cliché

l'etranger ozon film 2025
Azione & Avventura

Il diario da Venezia 82 (2025), episodio 3: I’te voglio bene Assayas

di Giovanni Mottola

Quattro parole tra alti e bassi su Il Mago del Cremlino, L’Etranger, Duse e In the Hand of Dante