Home » Cinema » Horror & Thriller » James Franco dirige una banca dai sotterranei infestati nel trailer di The Vault

James Franco dirige una banca dai sotterranei infestati nel trailer di The Vault

25/07/2017 news di Redazione Il Cineocchio

Il thriller paranormale di Dan Bush vede nel cast anche Francesca Eastwood e Taryn Manning

Sono stati appena diffusi online il poster e il trailer di The Vault, thriller soprannaturale diretto da Dan Bush (The Signal), il quale l’ha anche co-sceneggiato insieme a Conal Byrne.

the vault posterProtagonisti del film sono Francesca Eastwood (M.F.A., Final Girl), James Franco (L’alba del pianeta delle scimmieAlien: Covenant), Taryn Manning (8 Mile), Scott Haze, Q’Orianka Kilcher e Clifton Collins Jr.

Questa la sinossi ufficiale:

Per salvare la vita di loro fratello Michael, le sorelle di Dillon, Leah e Vee hanno organizzato una rapina in banca, ma quando la camera blindata al piano superiore non ha abbastanza soldi per coprire il debito di Michael, su consiglio dell’assistente dell’amministratore della banca, Ed Maas, trapanano in quella inferiore. Il sotterraneo della banca nasconde però un terribile segreto e in breve tempo, i Dillons dovranno scegliere se affrontare la polizia al di fuori o le terribili forze soprannaturali nella camera blindata inferiore.

Di seguito il misterioso trailer originale di The Vault, in uscita nelle sale americane a partire dall’1 settembre e in quelle britanniche dal 6 settembre (ancora nessuna conferma per l’Italia):

Fonte: YouTube

Amityville horror casa vera
dust bunny film mikkelsen
barbara steele lo spettro film
Horror & Thriller

Video: Barbara Steele ricorda Riccardo Freda a Venezia 82

di Alessandro Gamma

L'attrice ha presenziato a sorpresa all'anteprima della versione restaurata di Lo Spettro

Non aprite quella porta L'inizio (2006)
Horror & Thriller

Recensione story: Non aprite quella porta – L’inizio di Jonathan Liebesman (2006)

di Marco Tedesco

Un'opera che cerca il confronto con l’originale di Hooper ma trova violenza ripetitiva, personaggi esili e un'icona svuotata