Home » Cinema » Horror & Thriller » Jamie Lee Curtis su L’Esorcista: “Mia madre disse no al mio provino per il film”

Titolo originale: The Exorcist , uscita: 26-12-1973. Budget: $12,000,000. Regista: William Friedkin.

Jamie Lee Curtis su L’Esorcista: “Mia madre disse no al mio provino per il film”

02/10/2018 news di Redazione Il Cineocchio

L'attrice ha rivelato il clamoroso What if? che avrebbe potuto vederla al posto di Linda Blair nell'horror diretto da William Friedkin nel 1973

Jamie Lee Curtis in Halloween (1978)

Nel 1973, Linda Blair è divenuta un’icona del cinema del terrore per antonomasia grazie alla sua partecipazione a L’Esorcista (The Exorcist) di William Friedkin (il racconto dell’originalissimo provino), mentre Jamie Lee Curtis ne divenne un’altra cinque anni dopo, col seminale Halloween di John Carpenter.

In pochi però sapranno che la figlia di Janet Leigh (star a sua volta di Psycho di Alfred Hitchcock), all’epoca adolescente, avrebbe potuto fare il suo debutto nell’horror proprio nel ruolo che ha reso immortale la Linda Blair.

In una recente intervista, Jamie Lee Curtis ha rivelato il clamoroso retroscena, ad oggi quasi sicuramente inedito:

Quando avevo 13 anni, [un produttore] ha telefonato a mia madre e le ha detto: “Faresti fare a Jamie un’audizione per un film?” Mia madre rispose: “No.” Quel film era L’esorcista.

L’attrice ha poi proseguito, aggiungendo un altro aspetto della sua relazione con il classico di William Friedkin:

Avevamo una casa che aveva davvero la capacità di proiezione di un cinema, così abbiamo proiettato L’Esorcista per il mio quindicesimo compleanno, per i miei amici. Mi spaventò così tanto che i miei amici cominciarono a prendermi in giro a scuola.

Considerato come si sono in seguito sviluppate le carriere delle due attrici, forse quel rifiuto ha giovato alla crescita professionale di Jamie Lee Curtis.

Di seguito il trailer di L’esorcista:

Fonte: EW

Max von Sydow in Non ho sonno (2001)
Horror & Thriller

Non ho sonno, Dario Argento e un omaggio autocritico al giallo che fu

di Gioia Majuna

Nel 2001 il maestro del brivido tornava sulle scene con un thriller visivamente potente ma narrativamente debole, tra omaggi, sangue e contraddizioni

dark water film 2002
Horror & Thriller

Dark Water di Hideo Nakata: un horror psicologico tra maternità e perdita

di Marco Tedesco

Nel 2002 il regista di Ringu portava al cinema a modo suo un altro lavoro di Koji Suzuki

dangerous animals film 2025
train to busan film