Home » Cinema » Horror & Thriller » Jason Blum su A Quiet Place: “Con la Blumhouse un risultato finale diverso; ho dovuto rinunciare”

Titolo originale: A Quiet Place , uscita: 03-04-2018. Budget: $17,000,000. Regista: John Krasinski.

Jason Blum su A Quiet Place: “Con la Blumhouse un risultato finale diverso; ho dovuto rinunciare”

26/06/2018 news di Redazione Il Cineocchio

Il produttore ha spiegato con onestà i motivi per cui, quando gli fu offerto da John Krasinski, rifiutò di investire sull'horror campione di incassi

A quanto pare, prima di approdare sugli schermi di tutto il mondo e di ottenere un notevole successo di critica, A Quiet Place – Un posto tranquillo (la nostra recensione), sceneggiato e diretto da John Krasinski, era stato proposto alla Blumhouse, ma la celebre casa di produzione specializzata in produzioni horror a basso costo lo ha clamorosamente rifiutato! Il film, che vede protagonista il regista stesso e sua moglie, Emily Blunt, ha senza dubbio sfondato al botteghino, incassando ben 328 milioni di dollari a livello globale (con un budget di 17 milioni), ma a quanto pare Jason Blum non se l’è sentita di scommettere tanti soldi su A Quiet Place per svariati motivi.

Come il produttore stesso ha spiegato in una recente intervista infatti:

Non ci sarei mai riuscito. Mi sarebbe piaciuto produrre il film, ma non credo che lo avremmo realizzato così come è stato poi fatto, perché noi operiamo in un contesto del tutto diverso. È un film ‘grande’. Gli effetti speciali in A Quiet Place – Un posto tranquillo sono spettacolari. Gli FX nei film horror sono quasi impossibili da realizzare bene ed è per questo che li vedete raramente nei nostri film alla Blumhouse. Potete avere uno sguardo ravvicinato al mostro, fatto che di solito è una vera combinazione ‘no-no’ negli horror. È un ‘no-no’, perché ogni volta che lo vedete da vicino è spesso molto meno spaventoso di quello che avreste potuto immaginare sulla carta. Ciò non è invece vero per A Quiet Place – Un posto tranquillo, e questo è per loro merito.

Visto il risultato finale, è stato un bene che A Quiet Place – Un posto tranquillo sia stato prodotto dalla Platinum Dunes di Michael Bay. Nello specifico, la Blumhouse è solita investire mediamente intorno ai 5 milioni di dollari nelle sue pellicole, a meno che non si tratti di un titolo di un saga, elemento che porta a esborsi anche vicini ai 15 milioni di dollari, una cifra comunque inferiore al budget di A Quiet Place – Un posto tranquillo.

Questa la trama:

Nel 2020, la Terra è stata invasa da predatori alieni privi di vista e con un udito estremamente sensibile. L’89º giorno dopo la misteriosa invasione, la famiglia Abbott, composta da Lee, la moglie Evelyn, la figlia sorda Regan e i figli Marcus e Beau, cerca rifornimenti nei locali di una cittadina abbandonata rimanendo in silenzio il più possibile, comunicando solo attraverso la lingua dei segni.

Di seguito trovate il trailer ufficiale in italiano:

Fonte: Variety

Non aprite quella porta L'inizio (2006)
Horror & Thriller

Recensione story: Non aprite quella porta – L’inizio di Jonathan Liebesman (2006)

di Marco Tedesco

Un'opera che cerca il confronto con l’originale di Hooper ma trova violenza ripetitiva, personaggi esili e un'icona svuotata

moss film shell 2025
kim novak venezia 2025 sala vuota
Horror & Thriller

Il diario da Venezia 82 (2025), episodio 4: la donna che non visse tre volte

di Giovanni Mottola

Kim Novak, 92 anni, Leone d’Oro alla carriera: tra Vertigo, il difficile rapporto con Hollywood e la passione per la pittura, una diva libera e anticonformista

black phone 2 film 2025