Home » Cinema » Horror & Thriller » Jessica Chastain: “Essere Beverly Marsh adulta in IT – Parte 2? Perchè no!”

Jessica Chastain: “Essere Beverly Marsh adulta in IT – Parte 2? Perchè no!”

07/11/2017 news di Redazione Il Cineocchio

Una delle attrici favorite dai fan si candida ufficialmente all'ambito ruolo

Con la prima parte del nuovo adattamento cinematografico di IT di Stephen King (le 41 cose da sapere sulla pellicola) capace di macinare milioni di dollari al box office di tutto il mondo, è ormai tempo di rivolgere la nostra attenzione alla seconda parte dell’opera diretta da Andrés Muschietti. Nello specifico, l’attenzione di tutti è concentrata sul casting degli attori che dovrebbero interpretare le controparti adulte dei membri del Club dei Perdenti.

Fan-Made IT Chapter 2 Poster 4Se nessuna notizia ufficiale è trapelata dalla produzione, a dire la sua e a candidarsi è direttamente Jessica Chastain, uno dei nomi più gettonati dai fan per la rossa Beverly Marsh (Sophia Lillis nella versione adolescente):

Beh, adoro Andy e Barbara [sua sorella]. Ho lavorato con loro per l’esordio di Andy, sapete, il suo film, Mama [La Madre]. Il suo primo film. E sapete … Barbara è una delle mie migliori amiche … Sentite, naturalmente, voglio lavorare [con loro] … sono miei amici. Sono come la mia famiglia. Mi piacerebbe essere parte di tutto quello che in cui sono coinvolti loro, quindi spero che potremo farlo accadere

Essendo tutti quanti in così buoni rapporti, sembra quindi che ci siano ottime probabilità che la Chastain finisca per aggiudicarsi la parte. Lo stesso regista aveva in precedenza già espresso il suo interesse a farla partecipare a IT – Parte 2 – che arriverà nei cinema americani il 6 settembre 2019 – in un’altra intervista:

Jessi è un’attrice magnifica e un’ottima amica e mi piacerebbe vederla interpretare Beverly.

L’altro nome caldo per il ruolo è quello di Amy Adams … chi riuscirà a spuntarla?

Fonte: SR

ziam film horror 2025
Horror & Thriller

Ziam: la recensione del film thailandese di zombie a colpi di arti marziali (su Netflix)

di Marco Tedesco

Quando Muay Thai e non morti si scontrano, ma l’identità culturale resta fuori dalla mischia

locked film skarsgard
relay film 2025 riz
Max von Sydow in Non ho sonno (2001)
Horror & Thriller

Non ho sonno, Dario Argento e un omaggio autocritico al giallo che fu

di Gioia Majuna

Nel 2001 il maestro del brivido tornava sulle scene con un thriller visivamente potente ma narrativamente debole, tra omaggi, sangue e contraddizioni