Home » Cinema » Horror & Thriller » Jim Wynorski: “Nessun remake per Supermarket Horror, Rob Hall non detiene i diritti!”

Titolo originale: Chopping Mall , uscita: 21-03-1986. Budget: $800,000. Regista: Jim Wynorski.

Jim Wynorski: “Nessun remake per Supermarket Horror, Rob Hall non detiene i diritti!”

22/03/2018 news di Redazione Il Cineocchio

Il regista del fanta-horror del 1986 mette la parola fine alle voci dei giorni scorsi che avevano scatenato le reazioni indignate dei fan più accaniti

La comunità horror di Internet è entrata in subbuglio all’inizio di questa settimana quando si è sparsa la voce che il regista di Laid to Rest (2009), Rob Hall, avrebbe presto iniziato a girare un remake del misconosciuto Supermarket Horror (Chopping Mall) … ma senza i necessari robot killer! Per farla breve, Hall penserebbe che i robot assassini fossero troppo sciocchi e di conseguenza la sceneggiatura che ha scritto sarebbe incentrata su “manichini posseduti dalle anime di schiavi morti”. Aggiungendo: “È più qualcosa alla Fog [di John Carpenter] ambientato in un centro commerciale abbandonato piuttosto che qualcosa con i robot.”

Quindi dobbiamo prepararci all’ennesimo rifacimento ben poco fedele allo spirito del film originario? A quanto pare, Rob Hall starebbe cercando di farlo decollare già da molti anni (il più grosso problema sarebbe trovare il budget adeguato …), ma soprattutto in realtà non possiederebbe nemmeno i diritti per provarci!

Jim Wynorski, regista di Supermarket horror, ha spiegato bene la situazione recentemente:

Non trattenete il respiro. La Lionsgate è proprietaria dei diritti per l’home video negli Stati Uniti di Chopping Mall e non sono mai stati consultati da Robert Hall. [Roger] Corman potrebbe aver garantito a Hall un’opzione sette anni fa, ma è da tempo scaduta. 

In un altro commento su Facebook ha poi aggiunto: 

Sono a conoscenza dei piani di Rob Hall per il remake di SH da almeno dieci anni – e se non riesci a metterlo insieme in un decennio, beh suggerisco di passare a qualcos’altro. Supermarket Horror non sarebbe Supermarket Horror senza i robot

La situazione sembra essersi fatta molto delicata dopo queste parole, ma è difficile credere a questo punto che si muoverà qualcosa nel breve periodo, quindi mettiamoci il cuore in pace.

Di seguito il post originale di Jim Wynorski sulla sua pagina Facebook:

Fonte: FB

Tags:
Ella Rubin in Until Dawn - Fino all'alba (2025)
Horror & Thriller

Until Dawn: Fino all’alba, la recensione del film horror di David F. Sandberg

di William Maga

Peter Stormare è tra i protagonisti dell'adattamento confusionario dell’iconico videogioco, che perde coerenza e tensione in un loop di cliché

Anthony Hopkins in Locked (2025)
Horror & Thriller

Locked: la recensione del film da bagagliaio con Hopkins e Skarsgård

di Marco Tedesco

Nonostante una premessa intrigante e il talento dei due protagonisti, fallisce nel costruire vera tensione e viene affossato da una sceneggiatura ripetitiva e priva di veri colpi di scena

Essie Davis e Noah Wiseman in Babadook (2014)
Horror & Thriller

Babadook: nascondere la metafora nello scantinato; una guida all’interpretazione del film

di Stella Delmattino

L'horror del 2014 di Jennifer Kent è ancora molto vivo nella memoria degli appassionati