Home » Cinema » Sci-Fi & Fantasy » John Cusack e una I.A. cancellano l’umanità dal pianeta nel trailer di Singularity

John Cusack e una I.A. cancellano l’umanità dal pianeta nel trailer di Singularity

07/11/2017 news di Redazione Il Cineocchio

L'attore si cimenta con la fantascienza apocalittica nel film dell'esordiente Robert Kouba

Nel film di fantascienza Singularity diretto dallo svizzero Robert KoubaJohn Cusack è il CEO di una società che sta per lanciare un “super computer progettato per porre fine a tutte le guerre”. Ma, come sospetterete, il computer stabilisce che gli esseri umani sono il vero problema e che devono quindi essere sradicati, scatenando un esercito di robot sul pianeta. Al fianco del protagonista troviamo Julian Schaffner, Jeannine Wacker, Eileen Grubba e Carmen Argenziano.

Singularity poster John CusackQuesta la dettagliata sinossi ufficiale:

Nel 2020, Elias van Dorne (Cusack), CEO delle VA Industries, la più grande società di robotica al mondo, introduce la sua invenzione più potente – Kronos, un super computer progettato per porre fine a tutte le guerre. Quando Kronos va online, capisce rapidamente che l’umanità stessa è la minaccia più grande per la pace nel mondo e così lancia un attacco robotico a livello globale per liberare il mondo dell’infezione dell’uomo. Novantotto anni dopo, solo un piccolo gruppo di esseri umani è rimasta in vita, ma in fuga dall’esercito di robot. Due adolescenti, Andrew (Schaffner) e Calia (Wacker), formano un’alleanza improbabile per raggiungere un nuovo mondo dove si dice che l’umanità esista senza timore della persecuzione delle macchine. Ma questo mondo esiste effettivamente? E vivranno abbastanza a lungo per scoprirlo?

Di seguito il trailer originale di Singularity, che non prova nemmeno a nascondere di essere soltanto una miscela di quelle straight to video tra Terminator, Waterworld e Matrix:

Fonte: YouTube

Aaron Paul e Eiza Gargarita in Ash (2025)
Sci-Fi & Fantasy

Ash – Cenere mortale: la recensione del film fanta-horror di Flying Lotus (su Prime Video)

di Gioia Majuna

Eiza Gonzalez e Aaron Paul sono al centro di un'opera visivamente ambiziosa ma narrativamente carente, che mescola suggestioni di vari cult senza trovare una vera identità, privilegiando l’estetica psichedelica alla coerenza

predator badlands film
kristanna loken terminator 3
Star Wars L’attacco dei cloni yoda
Sci-Fi & Fantasy

Ahmed Best e l’origine del duello tra Yoda e Dooku in L’attacco dei cloni

di Stella Delmattino

Svelato un retroscena curioso su una delle scene più bizzarre della saga