Azione & Avventura

Keanu Reeves rivela: “A Hollywood volevano cambiarmi il nome agli inizi”

L'attore di Matrix non è l'unico a cui venne fatta una richiesta del genere

Quando Keanu Reeves arrivò a Hollywood a 20 anni, pieno di sogni e speranze, non immaginava che il suo primo “benvenuto nel mondo del cinema” sarebbe stato… cambiare identità.

Durante un’apparizione recente nel podcast New Heights, l’attore di Matrix e John Wick ha raccontato come, appena arrivato a Los Angeles, il suo manager gli suggerì di modificare il suo nome per renderlo più “commerciale”.

“Avevo un manager a Los Angeles,” ricorda Reeves. “Appena arrivato, mi disse: ‘Dobbiamo cambiare il tuo nome.’ Mi ricordo che camminavo sulla spiaggia e pensavo: ‘Il mio nome? Davvero devo cambiarlo?’”

Preso alla sprovvista, Reeves iniziò a fare brainstorming di nomi “più hollywoodiani”:

Il mio secondo nome è Charles, quindi ho pensato a Chuck. E vivevo su una strada chiamata Spadina… così nacque Chuck Spadina,” ha riso l’attore. “Poi provai KC Reeves – e per un po’ mi fecero davvero usare quel nome. Alle audizioni mi chiamavano ‘KC Reeves’ e io non rispondevo nemmeno. Dopo sei mesi dissi: ‘Basta, non ce la faccio.’”

Per un breve periodo, Reeves comparve nei titoli come KC Reeves, anche in un film per la TV Disney del 1986. Un altro nome ipotizzato, ha poi raccontato a Jimmy Fallon, era addirittura Templeton Paige Taylor (!).

Fortunatamente, prima di Bill & Ted’s Excellent Adventure e Le relazioni pericolose, Reeves tornò al suo vero nome. Il resto è leggenda del cinema.

Casi simili non sono rari a Hollywood. Leonardo DiCaprio ha rivelato che, da bambino, un agente voleva ribattezzarlo “Lenny Williams”, perché il suo vero nome “suonava troppo etnico”:

“Mi dissero: ‘Leonardo DiCaprio è troppo etnico, non ti assumeranno mai.’ Io avevo 12 anni e risposi: ‘Ma cosa sarebbe un Lenny Williams?’”

Per fortuna, né Keanu né Leo ascoltarono quei consigli. E pensateci: il protagonista di Matrix poteva essere un certo Chuck Spadina.

Reeves tornerà presto sul grande schermo con la commedia “Good Fortune”, diretta da Aziz Ansari e co-interpretata da Seth Rogen e Keke Palmer. Nel film, l’attore interpreta un angelo custode che perde le ali cercando di insegnare a un uomo che il denaro non compra la felicità. L’uscita è fissata per il 17 ottobre 2025, distribuita da Lionsgate.

Share
Published by
Stella Delmattino
Tags: Keanu Reeves