Home » Cinema » Azione & Avventura » Kevin Spacey è J. Paul Getty nel trailer italiano di Tutti i soldi del mondo

Kevin Spacey è J. Paul Getty nel trailer italiano di Tutti i soldi del mondo

14/09/2017 news di Redazione Il Cineocchio

L'attore è letteralmente diventato il noto miliardario nella ricostruzione voluta da Ridley Scott

Tutti-i-Soldi-Del-Mondo-film

Lucky Red ha diffuso oggi il poster e il full trailer italiano di Tutti i soldi del mondo (All the Money in the World), action thriller diretto da Ridley Scott (Alien: Covenant) che ricostruisce un fatto di cronaca realmente accaduto e divenuto un caso mediatico internazionale: il rapimento di Paul Getty III.

Tutti-i-Soldi-Del-Mondo-posterQuesta la sinossi ufficiale del film, che uscirà nei nostri cinema il 21 dicembre:

Roma, 1973. Alcuni uomini mascherati rapiscono un ragazzo adolescente di nome Paul Getty III (Charlie Plummer), nipote del magnate del petrolio Jean Paul Getty (Kevin Spacey), noto per essere l’uomo più ricco al mondo e al tempo stesso il più avido. Il rapimento del nipote preferito, infatti, non è per lui ragione sufficientemente valida per rinunciare a parte delle sue fortune, tanto da costringere la madre del ragazzo Gail (Michelle Williams) e l’uomo della sicurezza Fletcher Chace (Mark Wahlberg) a una sfrenata corsa contro il tempo per raccogliere i soldi, pagare il riscatto e riabbracciare finalmente il giovane Paul.

Come vedrete, Spacey è praticamente irriconoscibile nel ruolo del miliardario, un’interpretazione che si vocifera potrebbe portarlo addirittura all’Oscar.

In ogni caso, di seguito trovate il trailer italiano e quello americano di Tutti i soldi del mondo, per meglio apprezzare il doppiaggio originale:

Fonte: YouTube

Margaret Qualley e Geraldine Viswanathan drive-away dolls
Azione & Avventura

Drive-Away Dolls: la recensione del film crime di Ethan Coen

di Marco Tedesco

Margaret Qualley e Geraldine Viswanathan sono al centro di una commedia sgangherata e rumorosa che tenta lo stile tipico dei due fratelli, ma resta un’imitazione svuotata di ritmo e sostanza

Wake Up Dead Man - Knives Out film 2025
un film fatto per bene maresco
Azione & Avventura

Un film fatto per Bene: la recensione del lungometraggio di Franco Maresco (Venezia 82)

di Giovanni Mottola

Il regista torna sulle scene tra riflessioni sul cinema, Carmelo Bene e la crisi dell’arte contemporanea

Rebecca Ferguson in A House of Dynamite (2025)