Home » Cinema » Azione & Avventura » Trailer per Kill Bill: The Whole Bloody Affair, versione completa immaginata da Tarantino

Titolo originale: Kill Bill: Vol. 1 , uscita: 10-10-2003. Budget: $30,000,000. Regista: Quentin Tarantino.

Trailer per Kill Bill: The Whole Bloody Affair, versione completa immaginata da Tarantino

07/11/2025 trailer news di Stella Delmattino

Ci sono voluti 20 anni per vederla

kill bill film gogo

I fan di Kill Bill hanno atteso per decenni questo momento: la visione originaria e unificata di Quentin Tarantino, Kill Bill: The Whole Bloody Affair, sta finalmente arrivando nei cinema (americani per ora).

Lionsgate ha pubblicato il primo trailer ufficiale, una lettera d’amore insanguinata all’intento originale del regista, che riunisce in un’unica, fluida esperienza cinematografica i due capitoli del viaggio de La Sposa.

Quando Kill Bill: Volume 1 uscì nel 2003, fu una detonazione di energia: un’esplosione di cinema samurai, spaghetti western e furia grindhouse. Sei mesi più tardi, Kill Bill: Volume 2 ne offrì la controparte più intima e riflessiva, chiudendo il cerchio con una conclusione meditativa e dal tono quasi spirituale.

Insieme, i due film sono diventati un tassello fondamentale della filmografia di Tarantino. Ma il regista ha sempre concepito la storia come un’unica, ininterrotta odissea di vendetta – un film completo, proiettato finora solo in rare occasioni: al Festival di Cannes nel 2006 e nei cinema di proprietà dello stesso Tarantino.

kill bill vol 1 uma sposaOra, finalmente, il pubblico potrà vivere l’esperienza così come il regista l’ha sempre immaginata. Il nuovo trailer mostra un montaggio epico che fonde senza soluzione di continuità i duelli stilizzati del primo film con l’emotività e la tensione drammatica del secondo. Non si tratta solo di unire due capitoli, ma di restaurare la potenza narrativa e visiva dell’intera saga.

Per la prima volta, Kill Bill: The Whole Bloody Affair include una nuova sequenza animata inedita, pensata per collegare le due metà della storia con una transizione visiva e narrativa completamente originale.

Il film avrà una durata complessiva di 271 minuti (oltre quattro ore e mezza), con un’intermissione di 15 minuti per permettere agli spettatori di assorbire ogni goccia di sangue, emozione e poesia coreografata sullo schermo.

La decisione di dividere Kill Bill in due parti nel 2003 non fu creativa, ma puramente pratica: la lunghezza del film rendeva difficile una distribuzione commerciale unica. Entrambi i volumi ebbero un successo di critica e pubblico, ma la divisione creò una frattura artificiale nella struttura narrativa pensata da Tarantino.

Come ha dichiarato lo stesso regista:

L’ho scritto e diretto come un unico film. Sono felice che i fan possano finalmente vederlo com’era stato concepito. Il modo migliore per godersi The Whole Bloody Affair è in sala, in glorioso 70mm o 35mm: sangue e viscere sul grande schermo, in tutto il loro splendore!”

Anche diviso, Kill Bill rimane una delle opere più iconiche e inventive del regista, un mix di generi che ha segnato il cinema dei primi anni Duemila. Ma solo ora gli spettatori potranno rivivere la storia de La Sposa come Tarantino l’aveva pensata: senza interruzioni, più intensa, coesa e cinematograficamente totale.

L’uscita in sala di Kill Bill: The Whole Bloody Affair è prevista per il 5 dicembre, una data storica per i fan del regista e per tutti gli amanti del cinema d’autore che attendevano da vent’anni di assistere alla visione completa del suo capolavoro di vendetta.

Di seguito trovate il trailer ufficiale: