Ma un sequel animato è sul tavolo
Ha travolto Netflix e le classifiche musicali, ma KPop Demon Hunters (la recensione) non diventerà un live-action. La co-creatrice e co-regista Maggie Kang lo ha chiarito in un’intervista alla BBC:
«Ci sono così tanti elementi di tono e comicità che sono proprio dell’animazione. È davvero difficile immaginare questi personaggi in live-action: sembrerebbe tutto troppo ‘credibile’. Per me non funzionerebbe.»
D’accordo anche il co-regista Chris Appelhans:
«Una delle grandi forze dell’animazione è che puoi creare compositi di qualità impossibili. Rumi può essere una comica goffa, poi cantare e fare un calcio rotante un secondo dopo, e poi librarsi nel vuoto. La gioia dell’animazione è fin dove puoi spingere ciò che è possibile. Ricordo molte trasposizioni live-action di anime: spesso sembrano impacciate.»
Il film, uscito a fine giugno, è diventato un fenomeno culturale: è la pellicola più vista nella storia di Netflix, la colonna sonora ha firmato un primato con quattro brani contemporaneamente nella Top 10 della Billboard Hot 100; il singolo “Golden” è #1 da otto settimane, e una versione sing-along al cinema ha incassato 18 milioni di dollari in un weekend.
KPop Demon Hunters segue le Huntr/x, girl group ai vertici delle classifiche e, in segreto, cacciatrici di demoni. I loro rivali, i Saja Boys, sembrano una boy band come le altre, ma sono demoni. Il film alterna performance musicali ad action soprannaturale e momenti intimi, con uno stile iper-stilizzato che fiorisce in animazione.
Sul futuro, Netflix e Sony sono già in trattative per un sequel. Kang vuole ampliare lo sguardo oltre Rumi per esplorare le origini di Zoey e Mira:
«Abbiamo predisposto molto backstory. Ci sono domande irrisolte e aree non esplorate: in 85 minuti non ci stava tutto. Questa era la storia di Rumi, e abbiamo backstory per Zoey e Mira—le avevamo persino inserite, ma il film le ha rigettate. Non era la storia giusta per loro.»
Se la corsa di KPop Demon Hunters continuerà così, il sequel appare naturale. Sul live-action, i registi sono netti: l’incanto sta nell’animazione.
Di seguito trovate il trailer internazionale di KPop Demon Hunters, su Netflix dal 20 giugno: