Home » Cinema » Horror & Thriller » L’orrore stravolge le dinamiche famigliari nel secondo trailer di Hereditary

Titolo originale: Hereditary , uscita: 07-06-2018. Budget: $10,000,000. Regista: Ari Aster.

L’orrore stravolge le dinamiche famigliari nel secondo trailer di Hereditary

17/04/2018 news di Redazione Il Cineocchio

Toni Collette e Gabriel Byrne sono i protagonisti del debutto alla regia di Ari Aster, già capace di terrorizzare il Sundance

A circa tre mesi dai primi, la A24 (già dietro a successi del calibro di Ex Machina e The Witch) ha diffuso oggi online il nuovo poster e il secondo full trailer di Hereditary, horror scritto e diretto dall’esordiente Ari Aster e prodotto da Lars Knudsen e Kevin Frakes che vede protagonisti Toni Collette (Il sesto senso), Alex Wolff, l’esordiente Milly Shapiro, Ann Dowd e Gabriel Byrne (I soliti sospetti).

Questa la sinossi ufficiale:

Quando Ellen, la matriarca della famiglia Graham, muore, la famiglia di sua figlia comincia a scoprire segreti criptici e sempre più terrificanti sulla propria discendenza. Più rivelano, più si trovano a dover cercare di superare il sinistro destino che sembrano aver ereditato.

Come anticipato dal successo di critica e pubblico alla presentazione mondiale all’ultimo Sundance, l’idea alla base da parte del giovane filmmaker è stata quella di mostrare la visione da incubo di un collasso domestico, trasformando una tragedia familiare in qualcosa di assolutamente inquietante e profondamente disturbante e spingendo verso nuovi e agghiaccianti territori i confini del cinema del terrore attraverso lo sconvolgente ritratto di un’eredità andata alla malora.

Il film uscirà nei cinema americani l’8 giugno (nessuna data confermata al momento per l’Italia)

Di seguito il secondo trailer originale di Hereditary, che, pur non rivelando niente di particolarmente significativo, indica chiaramente come sarà la giovane Charlie (Shapiro) l’epicentro inquietante della vicenda:

Fonte: YouTube

Non aprite quella porta L'inizio (2006)
Horror & Thriller

Recensione story: Non aprite quella porta – L’inizio di Jonathan Liebesman (2006)

di Marco Tedesco

Un'opera che cerca il confronto con l’originale di Hooper ma trova violenza ripetitiva, personaggi esili e un'icona svuotata

moss film shell 2025
kim novak venezia 2025 sala vuota
Horror & Thriller

Il diario da Venezia 82 (2025), episodio 4: la donna che non visse tre volte

di Giovanni Mottola

Kim Novak, 92 anni, Leone d’Oro alla carriera: tra Vertigo, il difficile rapporto con Hollywood e la passione per la pittura, una diva libera e anticonformista

black phone 2 film 2025