Horror & Thriller

Arancia Meccanica: Malcolm McDowell racconta come Stanley Kubrick lo scelse per il film

L'attore ha ricordato il momento che gli ha cambiato la carriera

Durante una chiacchierata con Billy Corgan nel podcast The Magnificent Others, il leggendario attore Malcolm McDowell ha svelato un incredibile retroscena su come Stanley Kubrick lo scelse per interpretare Alex DeLarge nel cult distopico del 1971 Arancia Meccanica (A Clockwork Orange).

Per anni McDowell aveva creduto che Kubrick lo avesse scelto dopo averlo visto nel suo film d’esordio, If… (1968) di Lindsay Anderson. Ma, come ha recentemente scoperto, la storia fu molto più curiosa.

“Stavo partecipando a un incontro con il pubblico e qualcuno mi chiese come fossi stato scelto. Risposi: ‘Penso che abbia visto Se …, tutto qui’. Allora Cristiane (la moglie di Kubrick) mi disse: ‘Oh, Malcolm, no, non è andata così’. Tutta Londra parlava di Se … e Stanley aveva un proiezionista a disposizione 24 ore su 24. Fece arrivare le bobine dalla Paramount per guardarlo a casa. Quando apparsi per la prima volta sullo schermo, Stanley fermò tutto, prese l’interfono e disse: ‘Rimettete quella scena’. La guardò quattro volte. Dopo la quarta disse a sua moglie: ‘Abbiamo trovato il nostro Alex.’”

Quell’istante cambiò la carriera di McDowell e la storia del cinema: la sua interpretazione di Alex DeLarge rimane una delle più iconiche e disturbanti mai viste.

La vicenda rivela allo stesso tempo la meticolosità maniacale di Kubrick e la scintilla d’ispirazione che portò alla nascita di un personaggio leggendario, simbolo di ribellione, violenza e follia estetizzata.

Share
Published by
Stella Delmattino