Home » Cinema » Horror & Thriller » I maniaci mascherati a caccia di nuove prede nel trailer di The Strangers: Prey at Night

I maniaci mascherati a caccia di nuove prede nel trailer di The Strangers: Prey at Night

16/11/2017 news di Redazione Il Cineocchio

Nello slasher di Johannes Roberts sarà Christina Hendricks questa volta a dover trovare il modo di sopravvivere a una notte di terrore

A svariati mesi dalle ultime dichiarazioni di Bryan Bertino sul progetto, Aviron Pictures ha diffuso oggi la locandina e il primo teaser trailer di The Strangers: Prey at Night, che scopriamo essere non più il sequel dello slasher The Strangers del 2008, bensì un reboot teso quasi sicuramente a rilanciare la saga (che tale ancora non era …).

Questa la sinossi ufficiale:

Il viaggio tutti insieme di una famiglia prende una svolta pericolosa quando, arrivando in un campo caravan isolato per stare con alcuni parenti, lo trovano misteriosamente deserto. Celati dalla coltre di oscurità, tre psicopatici mascherati fanno loro visita, mettendo alla prova i limiti della famiglia mentre i membri lottano per sopravvivere.

Il film – che uscirà negli Stati Uniti il 9 marzo 2018 – è stato scritto da Bertino e Ben Ketaei e diretto dal regista Johannes Roberts (47 Metri) e vede protagonisti Christina Hendricks, Bailee Madison, Lewis PullmanMartin Henderson, con Emma Bellomy, Lea Enslin e Damian Maffei nei panni dei re maniaci.

Di seguito il teaser trailer originale di The Strangers: Prey at Night che utilizza in maniera ironica la cover di “I Think We’re Alone Now” di Debbie Gibson per aumentare la sensazione di disagio mentre il famigerato trio di killer composto da Dollface, Pin-Up Girl e Man in the Mask insegue le nuove vittime in un posteggio per le roulotte abitative:

Fonte: YouTube

fumetti garth ennis
Horror & Thriller

Intervista a Garth Ennis: come The Boys e Crossed raccontano il nostro tempo

di Alessandro Gamma

Quattro chiacchiere con l'autore britannico, tra violenza, satira sociale e critica alla civiltà contemporanea

Ella Rubin in Until Dawn - Fino all'alba (2025)
Horror & Thriller

Until Dawn: Fino all’alba, la recensione del film horror di David F. Sandberg

di William Maga

Peter Stormare è tra i protagonisti dell'adattamento confusionario dell’iconico videogioco, che perde coerenza e tensione in un loop di cliché

Anthony Hopkins in Locked (2025)
Horror & Thriller

Locked: la recensione del film da bagagliaio con Hopkins e Skarsgård

di Marco Tedesco

Nonostante una premessa intrigante e il talento dei due protagonisti, fallisce nel costruire vera tensione e viene affossato da una sceneggiatura ripetitiva e priva di veri colpi di scena