Home » Cinema » Azione & Avventura » Missing Link: rivelati doppiatori, trama e prima immagine del quinto film animato della LAIKA

Titolo originale: Missing Link , uscita: 04-04-2019. Budget: $100,000,000. Regista: Chris Butler.

Missing Link: rivelati doppiatori, trama e prima immagine del quinto film animato della LAIKA

09/05/2018 news di Redazione Il Cineocchio

A sei anni da ParaNorman, lo studio si affida nuovamente al regista Chris Butler, che si è occupato anche della sceneggiatura

Recentemente, la casa di animazione americana LAIKA ha annunciato il titolo della suo nuovo film, Missing Link, in precedenza misteriosamente e temporaneamente menzionato solo come “Film Five”, ovvero ‘film numero cinque’. Oggi è stato reso noto anche il cast di doppiatori che che prenderà parte alla produzione, tra cui spiccano i nomi di Hugh Jackman, Zoe Saldana e Zach Galifianakis. Oltre al titolo ufficiale, è stata diffusa anche la prima immagine, che trovate qui sopra e sotto (cliccate per ingrandirla). Infine, il presidente e CEO della LAIKA, Travis Knight, in concomitanza col suo arrivo al Festival di Cannes, ha parlato della sinossi del quinto film della sua società, che è stato scritto e diretto da Chris Butler, già dietro a ParaNorman del 2012.

Queste le parole di Knight:

Missing Link è una meraviglia dell’arte e della tecnica. Guidata dal nostro visionario regista Chris Butler, la LAIKA ha unito ancora una volta arte, artigianato e tecnologia all’avanguardia per realizzare qualcosa che non avevamo mai provato prima: una chiassosa commedia intrecciata a un’epopea da cappa e spada, che sottolinea il bisogno universale di trovare un senso di appartenenza. Unendo quindi emozione vivide, folle umorismo e immagini che bruciano la retina, Missing Link è un’esperienza cinematografica caleidoscopica diversa dalle altre. È la cosa più sorprendente che abbiamo mai fatto.

Segue anche la sinossi ufficiale:

Il carismatico Sir Lionel Frost (doppiato in originale da Hugh Jackman) si considera il primo investigatore al mondo di miti e di mostri. Il problema è che nessuno dei membri poco lungimiranti dell’alta società sembra riconoscere il suo merito. L’ultima opportunità di Sir Lionel per essere accettato dall’élite dell’avventura è un viaggio nella regione del Nord-Ovest Pacifico dell’America per dimostrare l’esistenza di una creatura leggendaria. Un residuato vivente degli antenati primitivi dell’uomo. L’anello mancante.

Zach Galifianakis è Mr. Link: la bestia un po’ sciocca, sorprendentemente acuta e piena di sentimento da cui dipendono i sogni di Sir Lionel. E’ l’ultimo della sua specie, ed è solo. Proponendo un’audace missione alla ricerca dei suoi lontani parenti, di cui ha sentito parlare, egli chiede l’aiuto di Sir Lionel per un’odissea in tutto il mondo volta a trovare la favolosa valle di Shangri-La.

Insieme a lui c’è Adelina Fortnight (doppiata da Zoe Saldana), un’esploratrice indipendente e piena di risorse che possiede l’unica mappa conosciuta per la destinazione segreta del gruppo, l’improbabile trio si imbarca in un viaggio tumultuoso. Lungo la strada, i nostri impavidi esploratori incontrano assai più dei pericoli attesi, inseguiti a ogni passo da malvagi criminali che cercano di ostacolare la loro missione. In tutto ciò, il fascino disarmante di Mr. Link e una buona dose di humor renderanno questo film ricco di sentimento e comicità perfetto per un divertimento per tutta la famiglia.

Oltre a Jackman, alla Saldana e Galifianakis, il notevole cast di voci vanta la vincitrice dell’Oscar Emma Thompson (Ragione e sentimento), Stephen Fry (Lo Hobbit), Timothy Olyphant (Justified), Matt Lucas (Alice In Wonderland), David Walliams (Little Britain), Amrita Acharia (Game of Thrones) e Ching Valdes- Aran (Nurse Jackie).

Ancora non è chiara la data di uscita.

Fonte: LAIKA

Azione & Avventura

Bullet Train Explosion: la recensione del film a tutta velocità di Shinji Higuchi (su Netflix)

di Gioia Majuna

Un sequel legacy ad alta tensione con effetti spettacolari e un cast corale che rende omaggio all’originale del 1975

havoc film tom hardy
Azione & Avventura

Havoc: la recensione del furioso film di Gareth Evans con Tom Hardy (su Netflix)

di Marco Tedesco

Il tribolato action del regista gallese garantisce ai suoi fan combattimenti realistici, una trama stratificata tra corruzione e redenzione e sequenze spettacolari che esaltano il genere

Capi di Stato in fuga (2025) film cena
Fountain of Youth L'eterna giovinezza film John Krasinski