Home » Cinema » Horror & Thriller » Monica Bellucci protagonista del fanta-horror Nekromancer

Monica Bellucci protagonista del fanta-horror Nekromancer

03/10/2017 news di Redazione Il Cineocchio

L'attrice umbra sarà la star nel secondo film degli scatenati Kiah e Tristan Roache-Turner

Qualche gionro fa, vi abbiamo casualmente portato all’attenzione il bel cortometraggio DaemonRunner. Ora, altrettanto casualmente, arriva la notizia ai limiti dell’incredibile che Monica Bellucci ha firmato per il ruolo da protagonista di Nekromancer, nuovo film horror di Kiah e Tristan Roache-Turner. L’attrice si unisce a Ben O’Toole (Detroit e Hacksaw Ridge) e Tess Haubrich (Alien: Covenant, Wolf Creek). Kiah dirigerà mentre suo fratello si occuperò della produzione insieme a Andrew Mason e Troy Lum.

Kiah Roache-Turner e i produttori hanno dichiarato:

Monica Bellucci porta il suo grande talento e il notevole glamour nella nostra produzione e siamo entusiasti di averla a bordo al fianco di questo gruppo di eccitanti attori.

I due fratelli australiani si sono fatti conoscere con il loro debutto Wyrmwood – Road of the Dead, folle zombie movie dalla fotografia creativa, dall’umorismo ficcante e soprattutto intriso di gore che gli ha subito fatto guadagnare la stima degli appassionati in tutto il mondo. Negli ultimi tempi hanno anche sviluppato il progetto di una serie televisiva intitolata Wyrmwood Chronicles of the Dead.

Purtroppo al momento non sono stati svelati altri dettagli su Nekromancer, le cui riprese si terranno entro fine anno nella zona di Sydney, ma vi terremo aggiornati!

Fonte: Deadline

ziam film horror 2025
Horror & Thriller

Ziam: la recensione del film thailandese di zombie a colpi di arti marziali (su Netflix)

di Marco Tedesco

Quando Muay Thai e non morti si scontrano, ma l’identità culturale resta fuori dalla mischia

locked film skarsgard
relay film 2025 riz
Max von Sydow in Non ho sonno (2001)
Horror & Thriller

Non ho sonno, Dario Argento e un omaggio autocritico al giallo che fu

di Gioia Majuna

Nel 2001 il maestro del brivido tornava sulle scene con un thriller visivamente potente ma narrativamente debole, tra omaggi, sangue e contraddizioni