Home » Cinema » Horror & Thriller » Mostri e maniaci non sono uno scherzo nel full trailer di Blood Fest

Titolo originale: Blood Fest , uscita: 17-08-2018. Regista: Owen Egerton.

Mostri e maniaci non sono uno scherzo nel full trailer di Blood Fest

27/06/2018 news di Redazione Il Cineocchio

Tate Donovan e Zachary Levi partecipano come special guest alla nuova splatter comedy del regista Owen Egerton

A circa sei mesi dal primo assaggio, la Rooster Teeth ha lanciato ora il poster e il full trailer di Blood Fest, horror comedy dal budget contenuto (1.2 milioni di dollari) che è stata diretta e scritta da Owen Egerton (Follow) presentata in anteprima mondiale nella sezione Midnighters dell’ultimo SXSW di Austin.

Questa è la sinossi ufficiale:

I fan affollano un festival che celebra i film horror più iconici, solo per scoprire che il carismatico showman dietro l’evento ha un piano diabolica. Mentre i partecipanti iniziano a morire, tre adolescenti che hanno più familiarità con i film dell’orrore che con la conoscenza del mondo reale devono unirsi e combattere ogni pazzoide, mostruosità e terrificante scenario se vogliono avere qualche speranza di sopravvivere.

Tra i protagonisti troviamo Robbie Kay (Hannibal Rising), Seychelle Gabriel (The Legend of Korra), Jacob Batalon, Barbara Dunkelman, Tate Donovan (Argo), Nick Rutherford, Chris Doubek, Rebecca Wagner e Zachary Levi (Chuck).

Di seguito il full trailer originale di Blood Fest, che arriverà nei cinema americani e sulle piattaforme digitali, via cavo e satellitari dal 31 agosto e che ribadisce lo spirito splatter e divertito dell’operazione, con un gruppetto eterogeneo di personaggi scaraventati in una situazione davvero poco piacevole provano ad affrontare zombi, vampiri, clown assassini e maniaci con la motosega basandosi esclusivamente sulle loro conoscenze dei film del terrore:

Fonte: YouTube

relay film 2025 riz
Max von Sydow in Non ho sonno (2001)
Horror & Thriller

Non ho sonno, Dario Argento e un omaggio autocritico al giallo che fu

di Gioia Majuna

Nel 2001 il maestro del brivido tornava sulle scene con un thriller visivamente potente ma narrativamente debole, tra omaggi, sangue e contraddizioni

dark water film 2002
Horror & Thriller

Dark Water di Hideo Nakata: un horror psicologico tra maternità e perdita

di Marco Tedesco

Nel 2002 il regista di Ringu portava al cinema a modo suo un altro lavoro di Koji Suzuki

dangerous animals film 2025