Home » Cinema » Horror & Thriller » Nel trailer di 22 Luglio, Anders Breivik comincia la strage di Utøya

Titolo originale: 22 July , uscita: 04-10-2018. Budget: $20,000,000. Regista: Paul Greengrass.

Nel trailer di 22 Luglio, Anders Breivik comincia la strage di Utøya

05/09/2018 news di Redazione Il Cineocchio

Il regista Paul Greengrass ricostruisce per Netflix la clamorosa azione criminale avvenuta nel 2011 in Norvegia

Netflix ha diffuso oggi il poster e il primo trailer – anche in italiano – di 22 Luglio (22 July), thriller drammatico da 20 milioni di dollari di budget scritto e diretto da Paul Greengrass (Captain Phillips – Attacco in mare aperto, United 93) che racconta la vera storia e le conseguenze del peggior attacco terroristico mai avvenuto in territorio norvegese e che sarà presentato in concorso alla Mostra del Cinema di Venezia.

Questa la sinossi ufficiale:

Il 22 luglio 2011, 77 persone rimasero uccise quando un estremista di destra, Anders Behring Breivik fece detonare una bomba a Oslo, per poi aprire il fuoco contro un gruppo di adolescenti in un campo estivo situato sull’isola di Utøya. Il film segue l’esperienza fisica ed emotiva di un sopravvissuto, Viljar (Jonas Strand Gravli), per descrivere il percorso di guarigione e riconciliazione di un intero Paese.

Basato sul libro One of Us: The Story of an Attack on Norway – And Its Aftermath di Asne Seierstad (pubblicato in Italia come Uno di noi), il film vede tra i protagonisti troviamo anche Thorbjørn Harr (Vikings), Anders Danielsen Lie (Personal Shopper) e Jon Øigarden (Lords of Chaos).

Queste le dichiarazioni di Greengrass:

Il cinema include forme e soggetti diversi, ma ha sempre per tema la nostra umanità. Può mostrarci amore e meraviglia, trovare verità e bellezza nei momenti privati più minuti o intrattenerci con lo spettacolo magnifico di mondi immaginari. Qualche volta, però, il cinema deve guardare con coraggio e risolutezza il mondo così com’è, come si muove, dove va e come possiamo affrontarlo. Sono partito da questa idea per raccontare la storia della reazione norvegese all’attacco terrorista di destra del 22 luglio 2011.

Di seguito il trailer italiano e quello internazionale (per meglio apprezzare le voci originali) di 22 Luglio, che verrà inserito nel catalogo Netflix il 10 ottobre:

Fonte: YouTube

Ella Rubin in Until Dawn - Fino all'alba (2025)
Horror & Thriller

Until Dawn: Fino all’alba, la recensione del film horror di David F. Sandberg

di William Maga

Peter Stormare è tra i protagonisti dell'adattamento confusionario dell’iconico videogioco, che perde coerenza e tensione in un loop di cliché

Anthony Hopkins in Locked (2025)
Horror & Thriller

Locked: la recensione del film da bagagliaio con Hopkins e Skarsgård

di Marco Tedesco

Nonostante una premessa intrigante e il talento dei due protagonisti, fallisce nel costruire vera tensione e viene affossato da una sceneggiatura ripetitiva e priva di veri colpi di scena

Essie Davis e Noah Wiseman in Babadook (2014)
Horror & Thriller

Babadook: nascondere la metafora nello scantinato; una guida all’interpretazione del film

di Stella Delmattino

L'horror del 2014 di Jennifer Kent è ancora molto vivo nella memoria degli appassionati