Home » Cinema » Horror & Thriller » Nel trailer di Possum, un burattinaio è alle prese con un incubo aracniforme

Titolo originale: Possum , uscita: 26-10-2018. Regista: Matthew Holness.

Nel trailer di Possum, un burattinaio è alle prese con un incubo aracniforme

12/09/2018 news di Redazione Il Cineocchio

Matthew Holness debutta alla regia con un horror psicologico che si ispira a classici come Wampyr e A Venezia... un dicembre rosso shocking

Con l’avvicinarsi della data di uscita ufficiale per il Regno Unito, prevista per il prossimo 26 ottobre, è appena stato diffuso il trailer di Possum, horror thriller scritto e diretto da Matthew Holness, al primo lavoro dietro alla mdp dopo esser stati per anni attore in produzioni per il piccolo schermo e aver recitato in Man to Man with Dean Learner e Garth Marenghi’s Darkplace.

Il film, che vede protagonista Sean Harris (Prometheus, Mission: Impossible – Fallout), presenta la seguente sinossi ufficiale:

Un burattinaio per bambini caduto in disgrazia ritorna nella sua casa d’infanzia, dove è costretto ad affrontare il suo perfido patrigno e i segreti che lo hanno tormentato per tutta la sua vita.

Parlando del suo lungometraggio, che vede nel cast anche Alun Armstrong (Van Helsing) e Simon Bubb (Born to Kill), il regista Matthew Holness l’ha così descritto:

Possum è un horror soprannaturale che combina il grave psico-dramma di Martin [in Italia uscito col titolo Wampyr) di George A. Romero con lo straniante senso di terrore di Dead of Night [Incubi notturni]. Il film attinge dagli oscuri incubi del cinema horror muto espressionista, dai classici britannici come The Innocents [Suspense] e Don’t Look Now [A Venezia… un dicembre rosso shocking], così come dal claustrofobico gotico suburbano di Pete Walker Frightmare [Nero criminale – Le belve sono tra noi]. Possum terrorizzerà gli spettatori nella migliore tradizione del cinema dell’horror classico, evocando un’atmosfera di orrore soprannaturale e di strisciante terrore.

Parole senza dubbio importanti, che potrebbero rivelarsi un boomerang qualora non dovesse esserne all’altezza.

Intanto, di seguito trovate il trailer originale di Possum:

Fonte: YouTube

Ella Rubin in Until Dawn - Fino all'alba (2025)
Horror & Thriller

Until Dawn: Fino all’alba, la recensione del film horror di David F. Sandberg

di William Maga

Peter Stormare è tra i protagonisti dell'adattamento confusionario dell’iconico videogioco, che perde coerenza e tensione in un loop di cliché

Anthony Hopkins in Locked (2025)
Horror & Thriller

Locked: la recensione del film da bagagliaio con Hopkins e Skarsgård

di Marco Tedesco

Nonostante una premessa intrigante e il talento dei due protagonisti, fallisce nel costruire vera tensione e viene affossato da una sceneggiatura ripetitiva e priva di veri colpi di scena

Essie Davis e Noah Wiseman in Babadook (2014)
Horror & Thriller

Babadook: nascondere la metafora nello scantinato; una guida all’interpretazione del film

di Stella Delmattino

L'horror del 2014 di Jennifer Kent è ancora molto vivo nella memoria degli appassionati