Home » Cinema » Horror & Thriller » Nella strada più infestata d’America con il trailer di Buckout Road

Nella strada più infestata d’America con il trailer di Buckout Road

02/10/2017 news di Redazione Il Cineocchio

Matthew Currie Holmes esordisce alla regia con un film sulle leggende metropolitane dello Stato di New York

Tra i 40 titoli come attore di Matthew Currie Holmes sfigurano svariati horror, tra cui il remake The Fog – Nebbia Assassina e Wrong Turn 2. Grande appassionato del genere, Holmes ha deciso ora di mettersi dietro la mdp ed esordire alla regia con il thriller soprannaturale Buckout Road, un “amorevole omaggio a film di mezzanotte degli anni ’80”, che mette in scena “streghe bruciate al rogo, killer albini e un moderno e inarrestabile stalker”.

Buckout Road posterQuesta la sinossi ufficiale:

Buckout Road potrebbe essere conosciuta come la strada più stregata dello Stato di New York, ma nessuno lo credeva veramente … fino ad ora. Un progetto universitario sui miti moderni diventa mortale quando un trio di studenti scopre che una serie di orribili leggende metropolitane che circondano Buckout Road potrebbero in realtà essere vere. Più nel profondo scavano nell’oscura e misteriosa storia della strada, più pericolosa diventa la loro ricerca.

A giudicare dal trailer, appena diffuso insieme alla locandina, Holmes ha catturato alcuni grandi scorci della varietà di orrori anticipati ed effettivamente tratti dalla tradizione locale della zona di Harrison (Westchester County, New York). Il più interessante è di sicuro il mostro/spettro che porta la lanterna, ma anche il maniaco incappucciato e con falce potrebbe riservare interessanti sorprese.

Nel cast troviamo Evan Ross (The Hunger Games: Mockingjay, Lee Daniels’ Star ), Henry Czerny (Mission: Impossible, Quantico), Dominique Provost-Chalkley (Wynona Earp, Avengers: Age Of Ultron), Danny Glover (Saw, Predator 2) e Colm Feore (House of Cards, Thor)

Di seguito il trailer originale di Buckout Road, che negli ultimi tempi si è aggiudicato diversi premi al Hot Springs Horror Film Festival e al World Music and Independent Film Festival

Fonte: Vimeo

ziam film horror 2025
Horror & Thriller

Ziam: la recensione del film thailandese di zombie a colpi di arti marziali (su Netflix)

di Marco Tedesco

Quando Muay Thai e non morti si scontrano, ma l’identità culturale resta fuori dalla mischia

locked film skarsgard
relay film 2025 riz
Max von Sydow in Non ho sonno (2001)
Horror & Thriller

Non ho sonno, Dario Argento e un omaggio autocritico al giallo che fu

di Gioia Majuna

Nel 2001 il maestro del brivido tornava sulle scene con un thriller visivamente potente ma narrativamente debole, tra omaggi, sangue e contraddizioni