Home » Cinema » Azione & Avventura » Nicolas Cage: “Ghost Rider merita un film R-rated, anche senza di me”

Nicolas Cage: “Ghost Rider merita un film R-rated, anche senza di me”

03/04/2018 news di Redazione Il Cineocchio

L'attore, che ha prestato il volto al controverso supereroe Marvel per due volte al cinema, si augura che in futuro venga 'raddrizzato il tiro' sulla vera natura del personaggio

Come probabilmente ricorderete (nel bene o nel male …), nel 2007 Nicolas Cage ha recitato nell’adattamento PG-13 di Ghost Rider del regista Mark Steven Johnson, al fianco di Eva Mendes, Wes Bentley, Sam Elliott, Donal Logue e Peter Fonda. Poi, nel 2012, l’attore premio Oscar è stato protagonista nel sequel – sempre PG-13 e sotto il logo Marvel Knights -, intitolato Ghost Rider – Spirito di vendetta (Ghost Rider: Spirit of Vengeance), con Ciarán Hinds, Christopher Lambert e Idris Elba e diretto questa volta a quattro mani da Mark Neveldine e Brian Taylor.

Quello che molti fan del motociclista maledetto dal teschio infuocato si chiedono è però se ci sarà mai un adattamento R-rated delle avventure del personaggio creato da Roy Thomas e Gary Friedrich nel 1972.

Nel corso di una recente intervista, Nicolas Cage ha detto che sicuramente se lo augura:

Sapete, Ghost Rider era un film che avrebbe dovuto essere R-rated fin da subito. David Goyer aveva in mano una sceneggiatura brillante, che io volevo portare sullo schermo insieme a lui, ma per non so quale ragione non ci hanno fatto fare quel film. Però quella rimane ancora una fotografia di come il film dovrebbe essere realizzato, non con me ovviamente, ma dovrebbe essere un film R-rated; Deadpool era R-rated e quello è andato benissimo al botteghino. Ghost Rider è stato pensato per essere un supereroe spaventoso con un rating R e tagliente e all’epoca non sono riusciti a lavorare su questi aspetti.

Cosa ne pensate di una versione più matura e ‘per adulti’ di Ghost Rider? Pensate che aggiungere sangue e gore potrebbe portare a risultati migliori rispetto ai primi due tentativi cinematografici (e alla versione TV vista nella serie Agents of S.H.I.E.L.D.)?

Fonte: Joblo

Wake Up Dead Man - Knives Out film 2025
un film fatto per bene maresco
Azione & Avventura

Un film fatto per Bene: la recensione del lungometraggio di Franco Maresco (Venezia 82)

di Giovanni Mottola

Il regista torna sulle scene tra riflessioni sul cinema, Carmelo Bene e la crisi dell’arte contemporanea

Rebecca Ferguson in A House of Dynamite (2025)
Ice Road - La vendetta film 2025
Azione & Avventura

Ice Road – La vendetta: la recensione del sequel di Jonathan Hensleigh (su Prime Video)

di Marco Tedesco

Il revenge thriller con Liam Neeson tradisce le già nulle attese del primo capitolo: meno strade ghiacciate, più cliché