Home » Cinema » Horror & Thriller » Nuovo titolo, trama, rating e data di uscita per Tremors 6

Nuovo titolo, trama, rating e data di uscita per Tremors 6

20/12/2017 news di Redazione Il Cineocchio

Molti dettagli per il sesto capitolo della saga, che vedrà ancora una volta protagonista Michael Gross

A oltre un anno dalle prime notizie a riguardo, direttamente dalla voce di Michael Gross, arrivano oggi aggiornamenti su Tremors 6, la cui uscita era stata inizialmente fissata per gennaio 2018.

Scopriamo ora non solo che il nuovo film della saga fanta-horror iniziata nel 1990 si intitolerà Tremors: A cold day in Hell, ma che gli è stato assegnato un rating PG-13 dalla MPAA a causa di “violenza riguardante creature, gore, umorismo rozzo e linguaggio scurrile”.

Questa la sinossi ufficiale:

Burt Gummer (Gross) e suo figlio Travis Welker (Jamie Kennedy) si ritrovano immersi fino alle loro orecchie tra Graboids e Ass-Blasters quando si dirigono in Canada per indagare su una serie di micidiali attacchi di vermi giganti. Arrivato a una remota struttura di ricerca nella tundra artica, Burt inizia a sospettare che i Graboid siano stati trasformati in armi in segreto, ma prima che possa dimostrare la sua teoria, viene messo KO dal veleno dei Graboid. Con solo 48 ore di vita, l’unica speranza è quella di creare un antidoto contro il nuovo veleno – ma per farlo, qualcuno dovrà capire come mungere un Graboid!

Il film – diretto da Don Michael Paul da una sceneggiatura di John Whelpley – vede tra i protagonisti anche Tanya van Graan, Rob van Vuuren, Greg Kriek e Keeno Lee Hector.

Tremors: A cold day in Hell uscirà nel maggio 2018.

Ricordiamo che in lavorazione c’è anche una serie TV su Tremors, in cui ritornerà lo storico personaggio interpretato da Kevin Bacon nel capostipite.

Fonte: MPAA

locked film skarsgard
relay film 2025 riz
Max von Sydow in Non ho sonno (2001)
Horror & Thriller

Non ho sonno, Dario Argento e un omaggio autocritico al giallo che fu

di Gioia Majuna

Nel 2001 il maestro del brivido tornava sulle scene con un thriller visivamente potente ma narrativamente debole, tra omaggi, sangue e contraddizioni

dark water film 2002
Horror & Thriller

Dark Water di Hideo Nakata: un horror psicologico tra maternità e perdita

di Marco Tedesco

Nel 2002 il regista di Ringu portava al cinema a modo suo un altro lavoro di Koji Suzuki