Home » Cinema » Horror & Thriller » Un omicidio nei boschi spezza il legame tra padre e figlio nel trailer di The Strange Ones

Titolo originale: The Strange Ones , uscita: 05-01-2018. Regista: Lauren Wolkstein.

Un omicidio nei boschi spezza il legame tra padre e figlio nel trailer di The Strange Ones

07/12/2017 news di Redazione Il Cineocchio

Alex Pettyfer è il protagonista del thriller che segna il debutto dietro alla mdp di Christopher Radcliff e Lauren Wolkstein

Sono stati oggi diffusi il poster e il traile di The Strange Ones, thriller drammatico diretto dagli esordienti Christopher Radcliff e Lauren Wolkstein.

Questa la sinossi ufficiale:

Eventi misteriosi circondano due viaggiatori mentre si fanno strada attraverso un remoto paesaggio americano. In superficie tutto sembra normale, ma quella che sembra essere una semplice vacanza, presto lascia il posto a una rete oscura e complessa di segreti.

Tra i protagonisti della pellicola, presentata in anteprima all’ultimo SXSW Film Festival e la cui uscita nei cinema americani è stata fissata per il prossimo 5 gennaio 2018, troviamo Alex Pettyfer (Magic Mike), James Freedson-Jackson, Emily Althaus, Gene Jones, Owen Campbell e Tobias Campbell.

Di seguito il trailer originale di The Strange Ones, che anticipa le atmosfere cupe e per niente rassicuranti del film:

Fonte: YouTube

Tags:
fumetti garth ennis
Horror & Thriller

Intervista a Garth Ennis: come The Boys e Crossed raccontano il nostro tempo

di Alessandro Gamma

Quattro chiacchiere con l'autore britannico, tra violenza, satira sociale e critica alla civiltà contemporanea

Ella Rubin in Until Dawn - Fino all'alba (2025)
Horror & Thriller

Until Dawn: Fino all’alba, la recensione del film horror di David F. Sandberg

di William Maga

Peter Stormare è tra i protagonisti dell'adattamento confusionario dell’iconico videogioco, che perde coerenza e tensione in un loop di cliché

Anthony Hopkins in Locked (2025)
Horror & Thriller

Locked: la recensione del film da bagagliaio con Hopkins e Skarsgård

di Marco Tedesco

Nonostante una premessa intrigante e il talento dei due protagonisti, fallisce nel costruire vera tensione e viene affossato da una sceneggiatura ripetitiva e priva di veri colpi di scena